Baan Dam a Chiang Rai - Guida Thailandia - Sawa discovery

Baan Dam a Chiang Rai

Lasciatevi incantare dall'estetica misteriosa del Baan Dam a Chiang Rai. Progettata dal celebre artista thailandese Thawan Duchanee, la Casa Nera della Thailandia provoca un brivido attraverso la sua architettura cupa e le sue esposizioni uniche.

Storia della Casa Nera o Baan Dam in thailandese

Il Baan Dam Museum è il frutto del lavoro appassionato di Thawan Duchanee, noto pittore e scultore. Per oltre 35 anni, il genio thailandese si è dedicato alla realizzazione di questo complesso unico al mondo. Qui, ogni struttura è un'opera d'arte che mescola la cultura tradizionale thailandese con espressioni artistiche contemporanee.

Da una semplice casa a un museo atipico

Duchanee iniziò il progetto della Casa Nera negli anni '70 e lo sviluppò fino alla sua morte nel 2014. All'inizio, era solo una semplice casa d'artista, ma nel tempo furono aggiunti edifici che formarono l'attuale complesso del Baan Dam. Diventato un vero e proprio museo nel corso degli anni, il sito espone non solo le opere di Duchanee, ma anche una vasta collezione di opere d'arte e manufatti provenienti da diverse regioni del Sud-est asiatico.

I temi del museo

I temi trattati nel Baan Dam Museum includono le tenebre nel cuore dell'uomo, la morte e la rinascita, nonché il ciclo della vita. Alcune parti del museo esplorano anche la sofferenza causata dai desideri umani, attraverso rappresentazioni simboliche.

Visita al Tempio Nero della Thailandia

La visita alla Casa Nera vi invita a scoprire una casa, un atelier d'artista e un museo. Oggi, il complesso del Baan Dam si estende su una superficie di 160.000 m² e comprende una quarantina di edifici. Grazie al suo paesaggio unico e alla sua importanza culturale, il Baan Dam è una delle attrazioni imperdibili di Chiang Rai.

In un paesaggio cupo, la fusione di stili e materiali delizia gli occhi

Le quaranta case del Baan Dam variano in forme e dimensioni. Per costruirle, Duchanee ha esplorato diversi materiali, come il legno, il cemento, il mattone, la terracotta e il vetro. Ciò che le unisce è il loro colore nero, che vi immerge in un'atmosfera cupa, creando un contrasto sorprendente con il vasto giardino verdeggiante del complesso.

A ciò si aggiunge la presenza di una varietà di stili architettonici, che includono influenze Lanna, laotiane e di altre regioni del Sud-est asiatico, impreziosite da tecniche moderne. Il Tempio Nero mette perfettamente in luce la fusione tra tradizione e modernità, stupendo i visitatori.

Esplorate i meandri della "Cattedrale"

L'edificio principale del Baan Dam, soprannominato la "Cattedrale", è una maestosa casa in legno di teak scuro costruita secondo lo stile architettonico tradizionale del nord della Thailandia. All'interno vi aspetta un'affascinante esposizione di oggetti insoliti.

Avvicinatevi alla grande tavola, dove sono esposti una gigantesca pelle di serpente e un coccodrillo, poi ammirate teschi e corna di bufalo, conchiglie e misteriosi dipinti sparsi per lo spazio. Non perdetevi l'uccello dorato Hintha, il veicolo del dio Brahma nella religione indù. Infine, la Cattedrale ospita un santuario dedicato all'artista Thawan Duchanee.

Baan Dam: un pilastro della scena culturale thailandese

Molto più di una semplice attrazione turistica, il Baan Dam a Chiang Rai si impone come un pilastro fondamentale della scena artistica e culturale thailandese. Funzionando da ponte tra tradizione e modernità, questo museo crea un dialogo stimolante tra le espressioni artistiche antiche e le visioni contemporanee. Offre una fonte di ispirazione importante per la nuova generazione di talenti thailandesi. Con la sua presenza, il Baan Dam rafforza l'identità culturale del paese, aprendo al contempo nuove strade all'arte.

Come raggiungere il Tempio Nero da Chiang Rai?

Dal centro di Chiang Rai, potete scegliere tra diverse opzioni di trasporto per raggiungere il Baan Dam Museum. Se preferite comodità e autonomia, i servizi di noleggio auto vi offrono vari modelli di veicoli. I taxi sono numerosi per un viaggio diretto e senza preoccupazioni. Per un’esperienza più locale e conveniente, potete prendere un tuk-tuk. Anche i songthaew possono portarvi al Tempio Nero, ma la loro disponibilità è variabile.

Orari di apertura e tariffe del Baan Dam Black House Museum

Il Baan Dam Museum accoglie il pubblico quasi tutto l'anno. Il complesso è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 9:00 alle 17:00. Tuttavia, si prega di notare che gli orari potrebbero subire variazioni durante eventi speciali o giorni festivi, quindi è consigliabile verificare gli orari prima di pianificare la visita.

I mesi migliori per esplorare questo museo vanno da novembre a febbraio. In questo periodo, il clima è mite e piacevole. Nonostante ciò, l'alta stagione rimane un'opzione valida, poiché il complesso conserva un'atmosfera tranquilla rispetto ad altre attrazioni turistiche. Il prezzo d'ingresso è di 80 baht a persona.

Foto

Buongiorno

Sono Marta di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
+66616346177