Situato vicino al fiume Chao Praya a Bangkok, il Wat Benchamabophit, noto anche come "Tempio di Marmo", incanta i visitatori con la sua ricchezza storica e architettonica. Situato nel quartiere di Dusit, questo tempio saprà affascinarti con i suoi tetti che puntano verso il cielo e i suoi colori armoniosi e relativamente moderni.
Di fronte al Gran Palazzo di Bangkok, il tempio domina il quartiere di Dusit. Impossibile per i viaggiatori passare davanti senza fermarsi un attimo per osservare le sue colonne vertiginose e la sua perfetta simmetria. Costruito tra il 1899 e l'inizio del XX secolo sotto il regno del re Rama V, il cui palazzo si trova di fronte, il Wat Benchamabophit Dusitwanaram (che significa letteralmente "tempio del quinto re situato vicino al grande palazzo Dusit") acquisisce rapidamente il soprannome di "Tempio di Marmo". Come avrai intuito, questo soprannome non è casuale. Questo capolavoro dell'architettura thailandese dell'epoca è stato costruito con marmo di Carrara, importato direttamente dalla Toscana. Le ceramiche, che conferiscono al tempio un aspetto chiaro e splendente, provengono direttamente dalla Cina. Questa luminosità, unita ai riflessi delle dorature, dona al Wat Benchamabophit una dimensione davvero unica. Come visitatore, ti sembrerà di entrare in un mondo completamente nuovo. Un piccolo Khlong (canale) attraversa l'esterno del tempio, conferendo un tocco di giardino giapponese e sublimando il fascino del tempio.
Durante la tua visita, potrai ammirare le prodezze architettoniche realizzate nel tempio. Le porte in legno di teak, le sculture in bronzo e le splendide statue di leoni che custodiscono le porte ti lasceranno senza dubbio a bocca aperta. All'interno del tempio, potrai vedere un'enorme statua d'oro di Buddha, che contiene al suo interno le ceneri del re Rama V, deceduto nel 1910, 21 anni dopo l'inizio della costruzione del tempio.
Orari: dalle 6:00 alle 18:00
Prezzo: 50 THB