137 Pillars House - Guida Thailandia - Sawa discovery

137 Pillars House

A Chiang Mai, la 137 Pillars House ti offre un viaggio indietro nel tempo. Un tempo quartier generale della East Borneo Company, questa residenza storica è stata trasformata in un hotel boutique di lusso. Lasciati avvolgere dalla nostalgia che emana dalla sua architettura preservata, godendo al contempo dei migliori standard di comfort durante il tuo soggiorno.

Soggiornare alla 137 Pillars House

Per scoprire la ricchezza della cultura thailandese, vieni a Chiang Mai, la Rosa del Nord. Qui, le tradizioni attraversano i secoli, che si tratti di cucina, arte o architettura. Nel cuore del quartiere residenziale di Wat Gate, vicino al fiume Ping, la 137 Pillars House si erge come testimone della storia e apre le sue porte ai viaggiatori in cerca di serenità e autenticità.

Un hotel dal fascino antico

L'edificio originale fu costruito negli anni 1880 come sede della East Borneo Company. Era la residenza di Louis Leonowens, che dà il nome a una delle prestigiose suite dell'hotel. Finemente restaurata, la sua architettura in legno di teak fonde lo stile tradizionale thailandese con influenze coloniali. Se la casa principale ha conservato il suo colore naturale, altre sezioni sono state rinfrescate e ridipinte di bianco. L'atrio d'ingresso, uno spettacolo di per sé, fluttua sull'acqua e rivela la storia della proprietà attraverso una collezione di fotografie. Sotto luci soffuse e motivi scolpiti, prende vita un'atmosfera ovattata e raffinata.

Suite lussuose con spazi esterni privati

La 137 Pillars House ti offre una collezione di suite lussuose per un soggiorno da sogno a Chiang Mai. In un ambiente che unisce eleganza e tradizione, i comfort sono stati selezionati con cura per assicurarti il massimo benessere. I mobili in legno, realizzati da artigiani, sono impreziositi da tessuti e cuscini di alta qualità. Sulle pareti, fotografie d'epoca trasmettono una nota nostalgica. I soffitti alti e le grandi porte vetrate ti conquisteranno.

Ogni suite offre un'accogliente zona notte, con un letto king-size o due letti singoli, a seconda della stanza. Un intimo salottino ti permette di ricevere ospiti e avrai a disposizione un ulteriore spazio esterno per condividere un aperitivo all'aria aperta. I bagni sono spaziosi e alcune unità sono dotate di una vasca da bagno vittoriana.

Oltre ad alcune sistemazioni situate in un edificio annesso, che le famiglie possono affittare nella loro interezza, la maggior parte delle suite si trova nella residenza principale. Le camere al piano terra si aprono su un cortile privato, mentre quelle al piano superiore, come la William Bain Terrace Suite, offrono ampie verande senza vista diretta su altre abitazioni.

Ristorazione e strutture di relax di alto livello

Gusta una cucina raffinata e gourmet nel decor tradizionale e chic del ristorante Palette. Assapora liquori e cocktail artigianali ispirati al Vecchio Mondo al Jack Brain Bar. Non perdere il tè del pomeriggio, un invito a immergersi negli aromi dei tè esclusivi, accompagnati da dolci e salati, nel cuore dei giardini tropicali o nella cornice dell'antica dimora.

La piscina, bordata da un immenso muro vegetale, è un'oasi di relax, mentre la palestra offre tutte le attrezzature necessarie per mantenerti in forma durante il soggiorno. Al centro benessere Nitra, una gamma di trattamenti è a tua disposizione per coccolare il tuo corpo. Infine, partecipa alle sessioni guidate di yoga per ritrovare la tua pace interiore.

Fuggi a Chiang Mai

Situata in una pianura a 316 metri di altitudine, tra montagne e foreste, Chiang Mai invita a una vita all'aria aperta. Più verde e tranquilla rispetto a Bangkok, è comunque cosmopolita grazie a una numerosa comunità di espatriati. La città vecchia è una tela di monumenti, ogni pennellata racconta il ricco passato della "Rosa del Nord". Fondata oltre 700 anni fa, Chiang Mai ospita una costellazione di 300 templi, che la rendono un luogo di grande spiritualità. Le strade principali sono affollate di negozi per gli amanti dello shopping. La vita notturna è altrettanto vibrante, con un'ampia scelta di bar e discoteche.

Come arrivare

Chiang Mai, la seconda città più grande della Thailandia, è servita da numerose opzioni di trasporto. Puoi arrivarci in aereo da diverse città dell'Asia e dell'Europa, atterrando all'aeroporto internazionale di Chiang Mai. Sono disponibili anche voli interni che collegano la città a Bangkok e alle altre destinazioni principali del paese.

Il treno è un mezzo di trasporto popolare per godere dei paesaggi pittoreschi della Thailandia durante il tragitto verso Chiang Mai. A seconda delle tue preferenze, potrai scegliere tra diverse classi di vagoni, dai posti letto economici alle cabine di lusso. Più lenti, ma decisamente convenienti, autobus a lunga percorrenza partono regolarmente dalla capitale in direzione di Chiang Mai.

Infine, se preferisci guidare, l'itinerario più veloce da Bangkok prevede di prendere la Strada Nazionale 1 fino alla città di Tak, passando per Ayutthaya e Nakhon Sawan, e poi proseguire sull'autostrada 1 fino a Lampang. Da lì, devia sulla Strada Nazionale 11 per arrivare a Chiang Mai.

La 137 Pillars House si trova nel quartiere residenziale di Wat Gate, a circa dieci minuti dal centro città.

Foto

Buongiorno

Sono Sylvain di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
WhatsApp: +33 (0)7 52 06 12 15