Wat Ratchaburana - Guida Thailandia - Sawa discovery

Wat Ratchaburana

Chi non ha mai visitato il parco storico di Ayutthaya senza pensare al Wat Ratchaburana e al suo magnifico prang? È il preferito dai visitatori!

Wat Ratchaburana, uno dei templi più belli di Ayutthaya

I templi khmer a forma di torre conica sono l'orgoglio di Ayutthaya, città reale del Siam dichiarata patrimonio dell'umanità dall'Unesco. Tra i più famosi vi è il Wat Ratchaburana, che ogni turista rispettabile dovrebbe visitare. Situato all'angolo di Naresuan Road, il santuario, vecchio di 600 anni, fu concepito come luogo di culto e crematorio. Il suo prang in pietra, simile a una montagna, evoca la grandezza dell'impero scomparso. Testimonia l'età dell'oro della città, quando Ayutthaya dominava il commercio marittimo nel Sud-est asiatico, il buddismo ispirava dipinti e statue in bronzo straordinarie e le lotte intestine dilaniavano la famiglia reale. Il Wat Ratchaburana si visita in coppia con il Wat Mahathat, il tempio-montagna di fronte.

Note storiche

L'edificio fu fondato nel 1424 su ordine di Boromracha II. Letteralmente, Wat Ratchaburana significa "il monastero della Restaurazione Reale".

Alla morte di Intharacha I, i principi Ai Phraya e Yi Phraya lottarono per la corona di Ayutthaya. Risolvendo i loro conflitti con la spada, entrambi morirono. La corona passò nelle mani di Chao Sam Phraya, il figlio più giovane di Intharacha I, che prese il titolo di Boromracha II.

Pertanto, il Wat Ratchaburana aveva una funzione principalmente sepolcrale. Furono eretti due stupa per conservare le ceneri dei due principi. Contemporaneamente, il giovane sovrano intendeva ristabilire l'immagine della monarchia agli occhi della popolazione.

Nel 1767, i birmani saccheggiarono la capitale Ayutthaya. Il tempio fu in gran parte demolito e abbandonato per molti anni. Su iniziativa del Primo Ministro Phibun Songkram, i lavori di restauro furono avviati nel 1956. Un gruppo di saccheggiatori fu sorpreso mentre rubava una grande quantità di pezzi d'oro durante gli scavi. Nonostante l'arresto dei ladri, gran parte dell'oro scomparve, probabilmente venduto a collezionisti e trafficanti di antichità.

Oggi

Chi non vorrebbe visitare un sito dell'Unesco? Il Wat Ratchaburana è uno di questi, e i viaggiatori che hanno avuto l'opportunità di vederlo lodano il suo prang centrale, che è stato restaurato nella sua architettura originale. Il monumento ha un'importanza storica e offre un'idea del lusso e dell'opulenza della corte di Ayutthaya.

Tour del tempio storico

Il Wat Ratchaburana è un bellissimo esempio di architettura dell'inizio dell'era di Ayutthaya. L'edificio risale al XV secolo e le torri a forma di montagna erano una caratteristica comune.

Sebbene gran parte del complesso sia stata vittima del tempo, il prang principale ha resistito. Di fronte a voi si erge una monumentale torre in pietra. Evoca simbolicamente il Monte Meru, la dimora degli dèi nelle credenze induiste.

La facciata era un tempo arricchita con motivi in stucco, ma oggi rimangono solo mattoni a vista. Tra le poche sculture in buone condizioni, ammirate il serpente naga e l'uomo-uccello Garuda che occupano la parte superiore della facciata.

Il prang ha tre ingressi collegati al suolo da una serie di gradini. Potete accedervi utilizzando la scala a nord, est o sud. La necropoli reale è composta da due camere sovrapposte: la camera inferiore è così piccola che può contenere solo una persona, mentre la camera superiore è più spaziosa. La necropoli è situata nella stanza centrale del prang. Dal 1958, il Dipartimento delle Belle Arti ha costruito una stretta scala per facilitare la discesa nelle tombe. Le miniature cinesi nella camera inferiore sono quasi scomparse, ma le decorazioni della camera superiore sono in condizioni migliori. Sulle pareti si possono chiaramente distinguere il Buddha che predica ai suoi discepoli, uccelli e paesaggi di natura morta.

Nel 1957, gli archeologi hanno scoperto circa centomila tavolette votive durante una missione esplorativa. Sono stati ritrovati anche gioielli d'oro appartenenti alla Corona, il cui peso era stimato in oltre 100 kg. Statue dorate e oggetti d'arte preziosi sono stati recuperati, molti dei quali sono esposti oggi nel museo Chao Sam Phraya.

Le volte del prang sono decorate con affreschi che raccontano la vita di Vessantara Jataka: la sua nascita, la sua felicità principesca, il suo percorso come monaco mendicante. Purtroppo, il tempo ha deteriorato molti di questi dipinti, e la maggior parte delle immagini è andata perduta.

Informazioni pratiche

Prezzi e orari di apertura

È richiesto un costo di 50 baht (metà prezzo per i bambini) all'ingresso del sito.

Come arrivarci?

La vicinanza al centro città rende il Wat Ratchaburana facilmente raggiungibile. Tra autobus, songthaew o taxi, ognuno troverà il mezzo di trasporto adatto al proprio budget.

Nei dintorni

Vi è piaciuta la visita al Wat Ratchaburana? A pochi passi dal tempio, altre rovine khmer meritano la vostra attenzione:

  • Wat Phra Sri Sanphet;
  • Wat Mahathat;
  • Museo Nazionale Chao Sam Phraya.
Foto

Buongiorno

Sono Sylvain di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
WhatsApp: +33 (0)7 52 06 12 15