Condizioni Generali di Vendita - Sawa discovery
Condizioni Generali di Vendita

Condizioni Generali di Vendita

Preambolo: Statuto e collaborazione con Nomadays

Per la vostra tranquillità giuridica e finanziaria, Sawa’Discovery ha aderito al collettivo di agenzie locali Nomadays, suo partner in Francia.

Nomadays è un tour operator autorizzato in Francia, che vi consente di beneficiare di tutte le garanzie, assicurazioni e tutele della giurisdizione francese prima, durante e dopo il vostro soggiorno.

  • Numero di registrazione Atout France: IM034190008
  • Garanzia finanziaria: APST, 15 avenue Carnot - 75017 Parigi
  • Responsabilità civile professionale: HISCOX, numero contratto HA RCP0303866, copertura 1.500.000 Euro

Questa alleanza è stata istituita per garantirvi, da un lato, l’organizzazione diretta e libera del vostro viaggio da parte di Sawa’Discovery, senza intermediari, e, dall’altro, la sicurezza del pagamento e la protezione contrattuale garantite da qualsiasi impresa turistica soggetta alla legislazione francese.

A questo titolo, il preventivo è redatto da Sawa’Discovery, così come i documenti di viaggio che saranno in vostro possesso. La fattura, la scheda di iscrizione e il pagamento delle prestazioni online sono effettuati a nome di Nomadays, che si occupa di trasferire gli importi dovuti a Sawa’Discovery.

Condizioni particolari di vendita

Le presenti condizioni particolari di vendita sono destinate a regolare i rapporti tra Sawa Discovery, società di diritto thailandese registrata con il numero 0505562005528, licenza turistica 24/00692, rappresentata dal Sig. Sylvain RECOURAS-MASSAQUANT, con sede legale a Chiang Mai (Thailandia), 360/60 Moo 7, Mae Hia, A. Muang, numero di telefono +66(0)53-114-796, e-mail info@viaggi-thailandia.com (di seguito «l’Agenzia Locale»), e il Cliente (di seguito «il Cliente»).

Il Cliente riconosce di aver preso visione delle presenti condizioni particolari di vendita e del programma del viaggio scelto. Qualsiasi acquisto di un soggiorno implica l’accettazione piena e senza riserve delle presenti condizioni particolari di vendita.

I. Preventivo e Prenotazione

I.1. Preventivo e Tipi di Soggiorno

I soggiorni organizzati dall’Agenzia Locale possono essere di due tipi principali:

  • soggiorni di gruppo con date fisse
  • soggiorni privati (su misura o secondo programmi predefiniti)

Tutti questi prodotti sono designati con il termine generico «soggiorni» nelle presenti condizioni particolari di vendita.

Le tariffe sono calcolate in base alle specificità di ciascun soggiorno, delle attività e dei servizi previsti. I prezzi indicati sul sito internet dell’Agenzia Locale sono indicativi e possono essere soggetti a revisione.

La tariffa definitiva è indicata nel preventivo inviato dall’Agenzia Locale. Il preventivo può includere una data di validità oltre la quale la tariffa indicata non è più garantita.

In caso di superamento del periodo di validità del preventivo, l’Agenzia Locale potrà, su richiesta del Cliente, emettere un nuovo preventivo.

I.2. Soggiorni di gruppo con date fisse

I gruppi sono formati dall’Agenzia Locale man mano che riceve le prenotazioni.

Essi sono composti da un minimo di tre partecipanti e un massimo di dieci partecipanti.

Questo numero massimo non può essere superato, salvo accordo di tutti i partecipanti già iscritti.

Tuttavia, il numero massimo può essere portato a undici se l’ultima prenotazione, con già nove partecipanti iscritti, riguarda due persone che viaggiano insieme, e ciò senza bisogno del consenso degli altri partecipanti già iscritti.

Le partenze sono garantite a partire da tre partecipanti.

Se ci sono solo due partecipanti iscritti, l’Agenzia Locale si impegna ad assicurare la partenza con il pagamento di un supplemento, il cui importo varia in base al circuito e viene indicato sul sito internet, nella pagina dedicata a ciascun soggiorno.

Se i due partecipanti iscritti rifiutano tale proposta, l’Agenzia Locale si impegna a proporre loro un altro soggiorno del proprio catalogo con date simili a quelle del soggiorno già prenotato; se necessario, i due partecipanti possono essere indirizzati verso un’altra agenzia di viaggi.

Se i partecipanti rifiutano le varie proposte, l’Agenzia Locale si impegna a rimborsare integralmente l’acconto versato entro 15 giorni dalla loro richiesta di rimborso.

Le tariffe per questo tipo di soggiorni sono indicate sul sito internet dell’Agenzia Locale nella pagina relativa a ciascun soggiorno.

I.3. Soggiorni privatizzati

I clienti che desiderano viaggiare esclusivamente con amici o familiari, senza altri viaggiatori, possono privatizzare un soggiorno. Le date di partenza e di ritorno sono liberamente stabilite e la tariffa dipende dal numero di partecipanti. Le diverse tariffe sono indicate sul sito internet dell'Agenzia Locale nella pagina relativa a ciascun soggiorno.

Il soggiorno privatizzato è modulabile: è possibile aggiungere o eliminare prestazioni, così come modificare l’itinerario. In tal caso, la tariffa potrà essere adeguata in base alle modifiche effettuate. L'Agenzia Locale invierà quindi al cliente un preventivo personalizzato.

L'Agenzia Locale si impegna a non aggiungere alcun partecipante supplementare a un soggiorno di gruppo esclusivo, salvo richiesta espressa del gruppo stesso.

In caso di annullamento da parte di uno o più membri del gruppo esclusivo, si rimanda al paragrafo 4.2.

I.4. Descrizione degli itinerari e dei servizi

Le foto presenti sul sito internet dell'Agenzia Locale hanno lo scopo di illustrare i paesaggi che il Cliente potrebbe vedere durante il soggiorno. Esse non costituiscono impegni contrattuali da parte dell'Agenzia Locale.

I tempi di percorrenza sono forniti a titolo puramente indicativo e non rappresentano impegni contrattuali.

Alcuni viaggi possono includere incontri con la popolazione locale, o anche alloggi presso famiglie ospitanti. L'Agenzia Locale si impegna a fare del proprio meglio affinché tali incontri si svolgano nelle migliori condizioni, in particolare, nei circuiti guidati, collaborando con guide dotate di buone capacità relazionali in grado di facilitare gli scambi tra i locali e i clienti, ma non garantisce la qualità di ogni singolo incontro da una famiglia all’altra o da un giorno all’altro.

Allo stesso modo, si precisa che i servizi offerti da una famiglia ospitante non sono equiparabili a quelli di un hotel. Una famiglia può avere imprevisti (lavoro, malattia, ecc.) che le impediscono temporaneamente di accogliere i clienti nelle migliori condizioni.

Confermando il vostro viaggio con l'agenzia locale, confermate anche la selezione degli hotel indicati nel programma. Se una volta sul posto l’hotel non dovesse soddisfarvi e desideraste cambiarlo, verranno applicate spese di cancellazione – generalmente pari al 100%.

I.5. Modalità di prenotazione

Qualsiasi richiesta di iscrizione deve essere effettuata via e-mail presso l'Agenzia Locale oppure direttamente online dall’Area Clienti accessibile dal sito internet dell’Agenzia Locale o dal sito del nostro collettivo www.nomadays.es.

Per accedere all’Area Clienti, è sufficiente inserire l’identificativo e la password determinati al momento del primo accesso.

L’iscrizione si considera definitiva una volta completato il modulo di prenotazione online e al ricevimento del pagamento dell’acconto e/o del saldo, in base alla data di iscrizione. In funzione dei servizi scelti e delle normative del Paese, l'Agenzia Locale potrà richiedere una fotocopia del passaporto. In caso di mancato invio della fotocopia del passaporto entro i termini indicati dall'Agenzia Locale, quest’ultima non potrà garantire la corretta esecuzione dei servizi prenotati.

Una volta effettuato il pagamento, una e-mail di conferma viene inviata al Cliente. Essa comprende la conferma dell’avvenuto pagamento e la fattura elettronica scaricabile.

Una conferma di ricezione è inviata al Cliente per via elettronica. Nell’ipotesi in cui il Cliente non ricevesse tale conferma, la prenotazione sarebbe comunque definitiva dal momento della sua ricezione da parte dell'Agenzia Locale.

II. Modalità di pagamento

II.1. Calendario dei pagamenti

Iscrizione effettuata più di 30 giorni prima della data di partenza

Il Cliente deve versare un acconto pari al 40% dell’importo totale dei servizi prenotati. In caso di prenotazione di un volo interno o altro titolo di trasporto, l’Agenzia Locale può richiedere al Cliente il pagamento integrale di tale titolo al fine di confermarne la prenotazione. Il saldo del soggiorno deve essere versato al più tardi 30 giorni prima della data di inizio del soggiorno stesso.

Iscrizione effettuata meno di 30 giorni prima della data di partenza

Il Cliente deve versare in un’unica soluzione l’intero importo del viaggio.

In caso di mancato pagamento entro i termini previsti, l’Agenzia Locale si riserva il diritto di annullare i servizi e di applicare le penali indicate all’articolo 4.2 di seguito.

Nell’ambito del viaggio, il Cliente ha la possibilità di sottoscrivere servizi assicurativi. L’importo del premio assicurativo deve essere pagato al momento dell’iscrizione.

II.2. Mezzi di pagamento

I pagamenti possono essere effettuati:

  • con carta bancaria online, tramite i link di pagamento disponibili sulla fattura elettronica
  • tramite bonifico bancario sul conto della società Nomadays

La fattura elettronica viene aggiornata ad ogni ricezione di pagamento ed è consultabile in qualsiasi momento dall’Area Clienti. È inoltre scaricabile e stampabile.

III. Raccomandazioni preliminari al soggiorno

III.1. Formalità amministrative e sanitarie

Prima di intraprendere il viaggio, il Cliente è invitato ad assicurarsi di essere in regola, dal punto di vista amministrativo, con le formalità di polizia, dogana e sanità (passaporto in corso di validità, possesso del visto richiesto, eventuali autorizzazioni all’espatrio per i minori, certificato di vaccinazione, vaccini raccomandati). Si raccomanda vivamente di verificare tutte le informazioni presso le autorità competenti. Né Nomadays né l’Agenzia Locale potranno, in alcun caso, essere ritenuti responsabili delle conseguenze del mancato rispetto da parte del Cliente delle normative di polizia, doganali o sanitarie, sia prima che durante il viaggio.

III.2. Informazioni sulla sicurezza e sui rischi sanitari

L’Agenzia Locale consiglia di consultare la scheda del Paese di destinazione pubblicata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano (MAECI) sul sito www.viaggiaresicuri.it, sezione “Paesi”.

Attenzione, queste informazioni possono variare fino alla data di partenza: si consiglia di consultarle regolarmente. Il Cliente è inoltre invitato a consultare con regolarità le informazioni fornite dalle autorità italiane sui rischi sanitari legati al viaggio e a seguire le raccomandazioni e le misure sanitarie disponibili sui siti www.salute.gov.it (Ministero della Salute italiano) e www.who.int (Organizzazione Mondiale della Sanità).

III.3. Condizioni fisiche e psicologiche

Il Cliente deve assicurarsi che le proprie condizioni fisiche siano adatte al viaggio previsto. I livelli di difficoltà e di comfort sono indicati nella scheda descrittiva e nei documenti di viaggio. È importante essere in buona salute ed è raccomandato consultare un medico. L’Agenzia Locale non potrà essere ritenuta responsabile in caso di insufficienza fisica manifestatasi durante il viaggio.

IV. Modifiche e cancellazioni su richiesta del Cliente

IV.1. Modifica dei servizi di viaggio

Qualsiasi modifica dei servizi effettuata dopo la firma del modulo di iscrizione potrà essere considerata come una cancellazione da parte del Cliente, seguita da una nuova iscrizione. Di conseguenza, l’Agenzia Locale si riserva il diritto di applicare i costi indicati all’articolo 4.2.

Tuttavia, l’Agenzia Locale farà il possibile per limitare i costi di modifica dei servizi.

Si precisa che tali eventuali costi non sono rimborsabili tramite l’assicurazione annullamento sottoscritta.

IV.2. Condizioni e spese di annullamento

Nel caso in cui il Cliente si trovi nell’obbligo di annullare il viaggio, dovrà informare l’Agenzia Locale e la compagnia assicurativa con qualsiasi mezzo scritto che consenta di ottenere una conferma di ricezione, non appena si verifichi il fatto generatore dell’annullamento. La data del documento scritto sarà considerata come la data ufficiale di annullamento per il calcolo delle penali. In generale, la compagnia assicurativa valuta, in base ai documenti forniti direttamente dal Cliente, la data del fatto che ha generato la decisione di annullare il viaggio, al fine di accettare l’eventuale rimborso delle spese di annullamento.

Tabella delle penali per annullamento totale:

  • oltre 61 giorni prima della data di partenza: 40% del prezzo totale TTC del viaggio
  • da 60 a 46 giorni prima della data di partenza: 50% del prezzo totale TTC del viaggio
  • da 45 a 31 giorni prima della data di partenza: 75% del prezzo totale TTC del viaggio
  • meno di 30 giorni prima della data di partenza: 100% del prezzo totale TTC del viaggio

Tabella delle penali per annullamento parziale, salvo casi particolari:

Se un partecipante iscritto a un viaggio privatizzato annulla la propria partecipazione mentre il viaggio viene comunque mantenuto per gli altri partecipanti:

  • per i servizi personali (non condivisi): si applica la tabella delle penali sopra indicata al partecipante che annulla
  • per i servizi condivisi: si applicano penali pari al 100%, indipendentemente dalla data di annullamento, sulla quota parte dei servizi condivisi

Quando più clienti sono iscritti con lo stesso dossier e uno di loro annulla il viaggio, le penali di annullamento vengono detratte dagli importi incassati per quel dossier, indipendentemente da chi ha effettuato il pagamento.

Casi particolari:

  • Possono essere applicati il 100% di penali sin dall’iscrizione per le crociere e/o per determinati hotel
  • Possono essere applicati il 100% di penali sin dall’iscrizione per determinati servizi del viaggio (escursioni, corsi di cucina, ecc.). In tal caso, la dicitura "servizio non rimborsabile" sarà specificata nel preventivo di viaggio
  • Si applicano il 100% di penali per tutti i voli interni

In caso di annullamento, per qualsiasi motivo, non verranno rimborsate le spese esterne al viaggio acquistato presso l’Agenzia Locale e sostenute dal Cliente, quali: trasporti per raggiungere il luogo di partenza del viaggio e ritorno al domicilio (biglietti aerei, treno o autobus), spese per l’ottenimento di visti, documenti di viaggio, spese di vaccinazione.

Le disposizioni indicate nella tabella delle penali per annullamento totale e nella tabella delle penali per annullamento parziale sono cumulabili con quelle riportate nel paragrafo "Casi particolari".

IV.3. Cessione del contratto

In caso di cessione del contratto, il Cliente è tenuto a informare l’Agenzia Locale al più tardi 7 giorni prima della partenza tramite e-mail. Tale cessione è possibile a condizione della disponibilità del trasporto aereo e dell’idoneità del cessionario. Potrà comportare costi aggiuntivi (in particolare in caso di modifica del biglietto aereo o di prestazioni nominative), che saranno addebitati al cessionario designato. In ogni caso, il cedente e il cessionario sono solidalmente responsabili del pagamento del prezzo del viaggio e di eventuali spese supplementari.

IV.4. Modifiche durante il viaggio su richiesta del cliente

Qualsiasi modifica del programma richiesta dal Cliente può essere realizzata solo previo accordo con l’Agenzia Locale. I costi aggiuntivi derivanti da tale modifica sono a carico del Cliente e devono essere saldati in loco presso l’Agenzia Locale.

IV.5. Interruzione del viaggio

Qualsiasi viaggio interrotto per volontà del Cliente (per motivi di salute o altro) non dà diritto ad alcun rimborso da parte dell’Agenzia Locale per i servizi non usufruiti. I costi aggiuntivi sostenuti in conseguenza dell’interruzione non saranno coperti dall’Agenzia Locale.

V. Modifiche e annullamento da parte dell’Agenzia Locale

V.1. Annullamento da parte dell’Agenzia Locale

Eventi costituenti forza maggiore (incidenti o eventi imprevedibili e insormontabili come guerre, disordini politici, scioperi, sommosse, condizioni climatiche, catastrofi naturali, ecc.) possono comportare l’annullamento del viaggio prenotato. In tali casi, l’Agenzia Locale e/o Nomadays informeranno il Cliente tramite e-mail. Il Cliente avrà allora la possibilità di scegliere tra il rimborso o il posticipo delle somme già versate su un altro viaggio a sua scelta. Tuttavia, il Cliente non potrà richiedere alcuna indennità da parte dell’Agenzia Locale o di Nomadays.

V.2. Modifica del viaggio

Tra il momento della conferma dell’iscrizione e la partenza, possono verificarsi modifiche al programma (date, orari, itinerario, accompagnamento, alloggi, ecc.), dovute a difficoltà organizzative o a motivi di sicurezza. In tali casi, l’Agenzia Locale informerà immediatamente il Cliente via e-mail. Se la modifica riguarda un elemento essenziale, il Cliente avrà la possibilità di risolvere il contratto oppure di accettare la modifica proposta dall’Agenzia Locale.

Durante il viaggio, possono avvenire modifiche del programma (date, orari, itinerario, accompagnamento, alloggi, ecc.) per difficoltà organizzative o motivi di sicurezza. Qualora l’Agenzia Locale sia in grado di offrire servizi sostitutivi, l’eventuale differenza di costo sarà a carico dell’Agenzia Locale. In assenza di servizi sostitutivi, salvo i casi di forza maggiore, l’Agenzia Locale si impegna a rimborsare la differenza tra i servizi previsti e quelli effettivamente forniti.

Il programma di una giornata comprendente un volo domestico può essere modificato, anche dopo l’inizio del soggiorno, in base all’orario definitivo del volo (ritardi o variazioni d’orario possibili). L’Agenzia Locale non potrà essere ritenuta responsabile per modifiche di programma derivanti da variazioni d’orario o ritardi del volo domestico.

Per quanto riguarda la prenotazione dei biglietti del treno, quest’ultima si apre a 30 giorni dalla data di partenza, quindi la prenotazione non potrà essere considerata definitiva prima di tale data. Poiché il numero di posti è molto limitato, è possibile che la classe prenotata non sia disponibile o, in alta stagione, che non vi siano posti disponibili. In tal caso, l’Agenzia Locale proporrà un volo in sostituzione con pernottamento aggiuntivo. Il Cliente prende atto che la prenotazione dei biglietti del treno non può essere garantita e si farà carico dei costi aggiuntivi legati alla modifica della prenotazione.

V.3. Interventi degli accompagnatori

Viaggiare in gruppo comporta inevitabilmente compromessi per adattarsi alle circostanze esterne, agli obiettivi del viaggio, alle personalità e alle capacità fisiche di ciascun partecipante. In questo contesto, i capi spedizione dell’Agenzia Locale e/o le guide locali possono essere chiamati a prendere decisioni nell’interesse generale del gruppo che, necessariamente, potrebbero non corrispondere alle aspettative di alcuni partecipanti. La buona fede degli accompagnatori rispetto a tali decisioni non sarà mai messa in discussione e il Cliente si impegna a non ricercare la responsabilità dell’Agenzia Locale per decisioni prese dall’accompagnatore nell’interesse generale.

L’Agenzia Locale si riserva il diritto di non accettare o di escludere qualsiasi persona da un soggiorno, qualora il comportamento o lo stato fisico di tale persona ostacoli il corretto svolgimento del soggiorno o sia dannoso per la sicurezza, il benessere o gli interessi degli altri partecipanti. La persona invitata a lasciare il soggiorno per i motivi sopra menzionati sarà responsabile delle spese derivanti dalla sua partenza dall’escursione e dal ritorno al proprio domicilio. Nessuna richiesta di rimborso o risarcimento sarà presa in considerazione da parte dell’Agenzia Locale.

V.4. Interruzione del viaggio

Ogni viaggio può essere interrotto su decisione della guida per motivi debitamente giustificati (sicurezza, salute, ecc.). In tal caso, salvo che l’interruzione sia dovuta a un caso di forza maggiore, l’Agenzia Locale si impegna a rimborsare la differenza tra i servizi previsti e quelli effettivamente forniti.

VI. Trasporto aereo

VI.1. Servizi di trasporto

L’Agenzia Locale non si occupa della vendita dei voli internazionali. Il Cliente è l’unico responsabile dell’organizzazione del proprio trasferimento verso il luogo del viaggio. Tuttavia, si raccomanda di consultare l’elenco europeo delle compagnie aeree vietate sul sito ec.europa.eu/transport/air-ban/list_fr.htm prima di prenotare i biglietti per intraprendere il viaggio.

L’Agenzia Locale e Nomadays hanno inoltre concluso una collaborazione con la società “La Bourse des vols” per assistere i partecipanti nella prenotazione dei voli internazionali. L’Agenzia Locale potrà quindi consigliare al Cliente il volo più adatto al proprio soggiorno. Il volo dovrà essere prenotato direttamente presso la società La Bourse des vols, e il Cliente sarà soggetto alle condizioni generali di vendita della suddetta società.

Per maggiore flessibilità, si consiglia di acquistare servizi modificabili e/o rimborsabili e di prevedere tempi di trasferimento sufficienti tra aeroporti/stazioni.

In caso di forza maggiore, evento imprevedibile e inevitabile da parte di terzi o del Cliente, si raccomanda di informare l’Agenzia Locale il prima possibile. Le modifiche dei servizi e i costi derivanti da tali eventi resteranno a carico del Cliente.

Nell’ambito del viaggio possono essere inclusi voli interni. L’Agenzia Locale comunicherà al Cliente, al momento dell’iscrizione, l’identità del o dei vettori aerei incaricati di tali voli interni.

In caso di modifica successiva all’iscrizione, l’Agenzia Locale comunicherà al Cliente, non appena ne sarà a conoscenza prima della partenza, ogni cambiamento relativo all’identità del o dei vettori aerei.

L’Agenzia Locale si impegna a utilizzare solo compagnie aeree autorizzate dalle autorità amministrative competenti.

VI.2. Condizioni di trasporto

Le condizioni generali e particolari di trasporto delle compagnie aeree sono accessibili sui rispettivi siti internet. Conformemente alla Convenzione di Varsavia, ogni compagnia aerea può modificare senza preavviso, in particolare, gli orari e/o l’itinerario, così come gli aeroporti di partenza e di destinazione. In caso di modifiche da parte della compagnia aerea, dovute ad esempio a problemi tecnici, climatici o politici indipendenti dalla volontà di Nomadays, come ritardi, cancellazioni, scioperi esterni all’Agenzia Locale, scali aggiuntivi, cambi di aeromobile o di rotta, eventi politici o climatici, se il Cliente decide di rinunciare al viaggio, saranno applicate le penali di annullamento previste all’articolo 4.2. L’Agenzia Locale non rimborserà le spese (taxi, hotel, trasporti, ristorazione…) quando il Cliente sarà sotto la responsabilità della compagnia aerea.

In caso di ritardo del volo, smarrimento dei bagagli, negato imbarco (overbooking) e/o cancellazione del volo da parte della compagnia, si raccomanda al Cliente, per poter far valere i propri diritti nei confronti della compagnia aerea, di conservare tutti i documenti originali (biglietti, carte d’imbarco, tagliandi bagaglio o altri) e di richiedere alla compagnia aerea un documento scritto giustificativo in caso di negato imbarco (overbooking) o cancellazione del volo.

Il Cliente dovrà inviare alla compagnia aerea, il prima possibile e tenendo conto dei tempi ristretti previsti, il proprio reclamo corredato da copia dei documenti giustificativi, conservando gli originali.

VI.3. Modifica dei servizi di trasporto

Qualsiasi modifica del nome o del cognome dopo l’iscrizione, che richieda l’acquisto di nuovi biglietti aerei, comporterà l’addebito di costi pari al prezzo dei nuovi biglietti.

Il prezzo totale fatturato dall’Agenzia Locale potrà quindi risultare diverso da quello indicato nel preventivo, tenendo conto in particolare degli adeguamenti tariffari del trasporto aereo (adeguamento del supplemento carburante, nuovo acquisto di posto o cambio di classe).

In caso di modifica del viaggio da parte del Cliente che comporti modifiche agli eventuali voli interni, l’importo dei costi corrisponderà al prezzo dei nuovi biglietti.

VI.4. Riconferma

Eventuali riconferme del volo di ritorno restano sotto la piena responsabilità del Cliente.

VII. Assicurazione

VII.1. Contratto di assicurazione viaggio

Per partecipare ai nostri viaggi, è obbligatorio essere assicurati per assistenza e rimpatrio e per le spese mediche all’estero.

L’Agenzia Locale e Nomadays propongono al Cliente una formula di assicurazione specifica per i viaggi organizzati, elaborata in collaborazione con CHAPKA ASSURANCES e AXA ASSISTANCE. Vi invitiamo a consultare il contratto elaborato con il nostro partner e vi raccomandiamo vivamente di sottoscriverlo.

Per sottoscrivere un’assicurazione, conoscere le garanzie e le tariffe, è sufficiente cliccare sul seguente link: CAP EXPLORER, e scegliere la formula più adatta:

  • Explorer'Multirischi
  • Explorer'Annullamento
  • Explorer'Assistenza
  • Explorer'Complementare Carta Bancaria

Se scegliete di sottoscrivere una di queste formule, la convenzione che dettaglia tutte le garanzie e le modalità di dichiarazione del sinistro è disponibile sul sito internet dell’assicuratore. Il Cliente è invitato a leggerla attentamente. Spetta a lui, prima o durante il viaggio, contattare personalmente l’assicuratore per attivare il contratto di assicurazione. Il partecipante deve quindi conservare tale convenzione con sé per tutta la durata del viaggio.

VII.2. Procedura di dichiarazione e gestione delle richieste

VII.2.1. Richiesta di assistenza medica

Il Cliente deve contattare Chapka Assurances per qualsiasi richiesta di assistenza medica, 24h/24, 7 giorni su 7. Tel. dalla Francia: 01 70 79 07 69 – Tel. dall’estero: +33 (0)1 70 79 07 69

Online: https://www.chapkadirect.it/sinistri

VII.2.2. Altre richieste

In caso di annullamento del viaggio o di qualsiasi altro incidente coperto dal contratto di assicurazione viaggio sottoscritto (smarrimento bagagli, ecc.), il Cliente è invitato a effettuare la dichiarazione online al seguente indirizzo: https://www.chapkadirect.it/sinistri

VIII. Minori

Le richieste di iscrizione riguardanti i minori devono essere firmate dal padre, dalla madre o dal tutore legale e devono recare la dicitura “consenso del padre, della madre o del tutore”.

I minori che viaggiano senza i genitori o tutori devono essere in possesso, a seconda della destinazione e oltre ai documenti di identità richiesti per il viaggio, di un’autorizzazione all’uscita dal territorio italiano valida.

Dovrà inoltre essere indicato un numero di telefono e un indirizzo che permettano al minore o al responsabile di stabilire un contatto diretto.

Per i minori che viaggiano con uno dei genitori, un tutore o un’altra persona maggiorenne, spetta a quest’ultima assicurarsi di essere in possesso dei documenti necessari per consentire al minore di lasciare il territorio (carta d’identità o passaporto e, se necessario, autorizzazione all’uscita dal territorio).

IX. Modalità di revisione del prezzo

I prezzi indicati nei preventivi sono stabiliti in base, tra l’altro, ai seguenti elementi economici:

  • costo del trasporto e del carburante,
  • tasse e imposte relative ai servizi inclusi, come tasse di atterraggio, d’imbarco e sbarco in porti e aeroporti,
  • tassi di cambio applicati alla composizione dei costi.

Questi dati economici sono validi alla data di redazione del catalogo e/o del preventivo. Conformemente agli articoli L 211-12, R.211-8 e R.211-9 del Codice del Turismo francese, i prezzi previsti dal contratto possono essere rivisti al rialzo o al ribasso per tener conto delle variazioni del costo dei trasporti (carburante/energia), delle tasse e dei tassi di cambio. Il Cliente sarà informato di ogni aumento del prezzo totale del pacchetto almeno 20 giorni prima della partenza. Tale aumento si applicherà integralmente alla parte del prezzo interessata. In caso di aumento del prezzo di vendita, i clienti già iscritti saranno informati tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno.

Per qualsiasi aumento superiore all’8%, il Cliente riceverà su un supporto durevole il dettaglio della variazione, le sue conseguenze sul prezzo del pacchetto, la possibilità di accettare o rifiutare entro un termine ragionevole, e le conseguenze dell’assenza di risposta.

X. Responsabilità

L’Agenzia Locale non potrà essere ritenuta responsabile delle conseguenze dei seguenti eventi:

  • Smarrimento o furto dei biglietti aerei (le compagnie aeree non rilasciano duplicati).
  • Mancata presentazione o presentazione di documenti d’identità e/o sanitari scaduti o con validità insufficiente (carta d’identità, passaporto, visti, certificato di vaccinazione…) o non conformi alle formalità previste presso i controlli di polizia, dogana o al momento del check-in.
  • Mancato imbarco (inclusi i ritardi).
  • Incidenti o eventi imprevedibili e insormontabili dovuti a terzi estranei all’Agenzia Locale, quali guerre, disordini politici, ordini di autorità amministrative, scioperi esterni all’Agenzia Locale, guasti tecnici non imputabili all’Agenzia Locale, congestione dello spazio aereo, condizioni meteo, ritardi (inclusi i ritardi nei servizi postali per l’invio dei documenti di viaggio), guasti, smarrimento o furto di bagagli o altri effetti personali.

I ritardi subiti, eventuali cancellazioni, e le modifiche di itinerario che ne derivano non daranno diritto ad alcun risarcimento, in particolare per modifiche alla durata del programma inizialmente previsto o per la perdita di una coincidenza. Le eventuali spese aggiuntive dovute a tali disagi (tasse, hotel, parcheggio, ecc.) restano a carico del Cliente.

  • Qualità delle infrastrutture, delle attrezzature di telecomunicazione e dei servizi di evacuazione sanitaria durante il soggiorno.
  • Livello dei servizi e delle strutture sanitarie disponibili localmente, eventuale assenza di un medico o di personale qualificato, indisponibilità di alcuni medicinali.

L’Agenzia Locale si riserva il diritto di modificare le date, gli orari o gli itinerari previsti se la sicurezza del Cliente non può essere garantita.

XI. Protezione dei dati

Le richieste di informazioni e le iscrizioni sono trattate elettronicamente.

Alcune informazioni devono obbligatoriamente essere fornite all’Agenzia Locale al momento dell’iscrizione e/o della richiesta di preventivo. Tali informazioni sono chiaramente indicate da un asterisco. In assenza di tali dati, le richieste non potranno essere evase. Le altre informazioni richieste sono facoltative. Nomadays e l’Agenzia Locale informano il Cliente che, per consentire l’esecuzione dei servizi di viaggio richiesti, i dati personali saranno comunicati ai partner dell’Agenzia Locale, fornitori dei servizi prenotati (albergatori, trasportatori, ecc.).

I dati del Cliente potranno inoltre essere utilizzati a fini di marketing per l’invio di offerte promozionali o commerciali da parte dell’Agenzia Locale e del collettivo Nomadays, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

Durante la navigazione sul sito dell’Agenzia Locale, cookie temporanei vengono installati sul computer dell’utente per consentire la consultazione e la prenotazione. Per disattivarli, si consiglia di consultare le istruzioni specifiche del browser utilizzato. La disattivazione dei cookie può impedire la corretta consultazione del sito.

Conformemente alla legge francese "Informatique et Libertés" n°78-17 del 6 gennaio 1978, ogni utente del sito dispone del diritto di accesso, opposizione, modifica, rettifica e cancellazione dei dati personali che lo riguardano. Questi diritti possono essere esercitati scrivendo a:

Servizio Relazioni Clienti di Nomadays

10 Allée Jean Bringer

34260 Le Bousquet d’Orb

Email: [email protected]

XII. Reclami

In quanto membro del collettivo di agenzie locali Nomadays, ogni reclamo relativo al viaggio deve essere inviato al Servizio Clienti di Nomadays con qualsiasi mezzo che consenta di ottenere una conferma di ricezione, il prima possibile dopo il rientro, accompagnato da tutti i documenti giustificativi.

Per posta:

Servizio Relazioni Clienti di Nomadays

10 Allée Jean Bringer

34260 Le Bousquet d'Orb

Per e-mail: [email protected]

Dopo aver contattato il Servizio Clienti di Nomadays e in mancanza di risposta soddisfacente entro un massimo di 60 giorni, il Cliente può rivolgersi al Mediatore del Turismo e dei Viaggi ai seguenti recapiti: MTV Médiation Tourisme Voyage – BP 80 303 – 75 823 Paris Cedex 17

Tutte le modalità per presentare un reclamo sono dettagliate sul sito: www.mtv.travel

NOS CIRCUITS
Lie a ce conseil de voyage
Parfum the Mongolie
14 jours - 2,350$
Parfum the Mongolie
14 jours - 2,350$

Buongiorno

Sono Sylvain di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
WhatsApp: +33 (0)7 52 06 12 15