Wat Rong Sua Ten o Tempio Blu di Chiang Rai - Guida Thailandia - Sawa discovery

Wat Rong Sua Ten o Tempio Blu di Chiang Rai

A nord della città di Chiang Rai, il Wat Rong Sua Ten, ancora poco conosciuto dai visitatori, rivela la splendore dell'arte buddhista. Situato nel cuore del villaggio omonimo, a nord della città thailandese di Chiang Rai, il tempio è una meta apprezzata dagli amanti delle statue e dell'arte religiosa.

Le sculture del Buddha in posizione di loto e le figure di demoni cattureranno sicuramente la vostra attenzione. Sebbene meno frequentato del Tempio Bianco e raramente incluso negli itinerari turistici, il Wat Rong Sua Ten ha comunque molti argomenti per attrarre i visitatori per una visita.

Un po' di storia…

Il Wat Rong Sua Ten significa letteralmente "il tempio delle tigri danzanti", in riferimento alle tigri che vivevano vicino al fiume Kok in tempi lontani. Tuttavia, le tigri non sono rappresentate all'interno del tempio.

Circa cent'anni fa, sorgeva un tempio abbandonato nel sito attuale. Nel 1996, mentre il tempio cadeva sempre più in rovina, i villaggi decisero all'unanimità di costruire un nuovo luogo di culto per accogliere il pubblico e i fedeli in modo sicuro. Fu così che il discepolo dell'architetto Chalermchai, autore dei piani del Tempio Bianco, si occupò della costruzione.

Le prime pietre dell'edificio furono posate nell'ottobre del 2005, ma la sala dell'ordinazione fu inaugurata nel 2016. All'interno, si trova un imponente Buddha bianco, giunto nel tempio nel 2008.

Visitare il Tempio Blu di Chiang Rai

Nel nord della Thailandia, la città di Chiang Rai continua a stupire i visitatori con i suoi templi multicolori: il Tempio Nero, il Tempio Bianco e il Tempio Blu, soprannome dato al Wat Rong Sua Ten, in riferimento al suo colore blu notte unico, che ricopre sia la struttura esterna che interna.

L'Ubosot, di colore blu e dorato, è senza dubbio l'elemento che cattura maggiormente l'attenzione all'entrata del Wat Rong Sua Ten. È custodito da Nagas blu e viola (creature leggendarie metà drago e metà serpente). Dietro, si trova un grande Buddha bianco in piedi, così come il chedi Phra That Ked Kaew Chula Mani. All'interno, la statua del Buddha bianco seduto che domina la sala catturerà inevitabilmente il vostro sguardo. I muri, dipinti di blu e ornati con disegni e pitture tradizionali, sono carichi di storia.

Sebbene il Tempio Blu sia considerato meno spettacolare del Tempio Bianco, sia per le dimensioni che per la qualità esecutiva, la sua architettura unica e il suo colore straordinario lo rendono una visita quasi obbligatoria se vi trovate nella provincia di Chiang Rai.

Informazioni utili prima di visitare il Tempio Blu

L'accesso al Tempio Blu è gratuito per tutti i visitatori. Quando sarete all'interno del tempio, rispettate alcune regole di comportamento per non offendere i fedeli:

  • Indossare abiti appropriati (evitate di indossare abiti troppo leggeri che scoprono gambe e spalle);
  • Rispettare il silenzio;
  • Togliere le scarpe prima di entrare nella sala di preghiera;
  • Non mostrare gesti affettuosi;
  • Non puntare mai i piedi verso una statua del Buddha;
  • Non fumare;
  • Evitare di sedersi sulle pedane, spesso riservate ai monaci.

Come arrivarci?

Il Tempio Blu si trova sulle rive del fiume Kok, a pochi chilometri dal centro di Chiang Rai. Partendo dal Monumento del Re Mengrai, basta prendere la strada n°1 per uscire dalla città e, dopo aver attraversato il fiume, svoltare a sinistra seguendo le indicazioni stradali.

Sebbene l'indirizzo sia facilmente individuabile, il tempio non è servito dai trasporti pubblici. È quindi necessario noleggiare un veicolo privato a Chiang Rai. Molti residenti mettono a disposizione dei turisti auto, scooter, biciclette o moto.

Viaggiando con Sawa'Discovery, vi basterà lasciarvi guidare dal vostro autista e guida, che vi condurrà al Tempio Blu.

Foto

Buongiorno

Sono Sylvain di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
WhatsApp: +33 (0)7 52 06 12 15