🚗 Autotour attraverso la Storia e le Tradizioni – Dai canali di Amphawa ai templi del Nord - Sawa discovery

🚗 Autotour attraverso la Storia e le Tradizioni – Dai canali di Amphawa ai templi del Nord

Partite per un viaggio attraverso le antiche capitali, i fiumi tranquilli e le montagne del nord, sulle tracce della storia e delle profonde tradizioni della Thailandia.

Questo circuito in autotour vi conduce dal centro della Thailandia ai contrafforti del Nord, tra mercati galleggianti, siti dichiarati Patrimonio dell’UNESCO e villaggi tranquilli.

Un itinerario equilibrato, scandito da scoperte culturali e paesaggistiche, per un’immersione dolce in Thailandia.
Giorno dopo giorno, esplorerete i...

Mostra di piĂš
1h 40m-85km

Giorno 1🚗 Autotour – Primi passi in dolcezza ad Amphawa

Giorno 1🚗 Autotour – Primi passi in dolcezza ad Amphawa

  • Questa mattina, incontro presso l’agenzia di noleggio auto per ritirare il vostro veicolo alle ore 08:00.

  • Iniziate la giornata con un’immersione in un sapere locale visitando una tradizionale industria di zucchero di palma, tipica della regione di Amphawa.

    Scoprite le tecniche artigianali di trasformazione della linfa di palma in zucchero bruno, ingrediente essenziale della cucina thailandese.

  • Proseguite con i giardini del Parco del Memoriale del Re Rama II, situato lungo i canali.

    Il sito ospita splendide case in legno di teak e un museo dedicato alle arti e tradizioni thailandesi.

  • Proseguite con la visita del Wat Bang Khae Noi, un piccolo gioiello interamente costruito in legno di teak intagliato.

    All’interno, le pareti sono finemente incise con scene che raccontano le vite precedenti del Buddha, in uno stile unico.

  • Poi dirigetevi verso il celebre Wat Bang Kung (Kai Bang Kung), soprannominato il “tempio del Banyan”, la cui cappella è stata letteralmente avvolta dalle radici del grande albero.

    Nei giardini del tempio troverete statue a grandezza naturale di pugili thailandesi, a ricordo di una battaglia storica del XIII secolo.

  • La sera, recatevi sulle banchine del mercato galleggiante di Amphawa, aperto solo il venerdĂŹ, sabato e domenica.

    Lungo i canali, gli abitanti cenano in famiglia in un’atmosfera conviviale.

  • Notte presso Asita Eco Resort in camera superiore.

Giorno 2🚗 Autotour – Giorno di mercato e strada verso Kanchanaburi

Giorno 2🚗 Autotour – Giorno di mercato e strada verso Kanchanaburi

  • Iniziate la mattinata con la visita al Mercato di Mae Klong per un’esperienza insolita: un mercato situato direttamente sui binari di una ferrovia ancora in servizio.

    Quattro volte al giorno, i venditori ripiegano rapidamente i loro ombrelloni e banchi per lasciar passare il treno, per poi rimetterli al loro posto come se nulla fosse.

  • Proseguite la mattinata in direzione delle mangrovie per una tradizionale escursione in barca.

    Scoprirete un ecosistema fragile, rifugio di numerose specie, e la vita quotidiana dei pescatori locali, alcuni dei quali praticano la raccolta delle vongole… direttamente da una tavola da surf!

    Visiterete anche un allevamento di molluschi, testimonianza del legame profondo tra le comunitĂ  locali e il mare.

  • Nel pomeriggio, partenza per il celebre mercato galleggiante di Damnoen Saduak, uno dei piĂš iconici della Thailandia.

    Salite a bordo di una tipica piroga a motore e lasciatevi trasportare tra i canali stretti costeggiati da vivaci bancarelle.

  • Alla fine della giornata, arrivo a Kanchanaburi, porta d’ingresso ai paesaggi della Thailandia occidentale. Prima di raggiungere il vostro alloggio, visita al maestoso tempio di Tham Sua, situato in cima a una collina.

    Accessibile con la funicolare locale (o a piedi per i piĂš coraggiosi), il tempio offre un superbo panorama sulla valle circostante e le risaie.

  • Sistemazione al Royal Riverkwai Resort, in camera Deluxe

    Hotel sul fiume con piscina – situato a circa dieci chilometri dopo la città e il ponte del treno.

Pasti e alloggio

Pranzo: Presso l'abitante

Giorno 3🚗 Autotour – Alla scoperta di Kanchanaburi e dei suoi elefanti

Giorno 3🚗 Autotour – Alla scoperta di Kanchanaburi e dei suoi elefanti

  • Partenza per la stazione ferroviaria di Kanchanaburi, celebre per il suo ruolo nella Seconda Guerra Mondiale e per il tristemente noto “treno della morte”, reso famoso dal film Il ponte sul fiume Kwai.

    Il treno percorre una linea che costeggia la scogliera e il fiume, offrendo uno scenario carico di storia.

    ❗ Questo treno non effettua un circuito ad anello: se decidete di salire a bordo, il vostro punto di arrivo sarà diverso da quello di partenza. Sarà quindi necessario organizzare un trasferimento di ritorno per recuperare il vostro veicolo.

    Per questo motivo, vi consigliamo semplicemente di osservare il passaggio del treno da uno dei ponti o punti panoramici lungo la linea.

  • Dopo la mattinata, proseguimento verso Elephant Haven, un santuario impegnato nella protezione e nel benessere degli elefanti.

    L’esperienza include:

    • Preparazione dei pasti per gli elefanti e alimentazione a mano

    • Passeggiata nella foresta insieme ai pachidermi, con spiegazioni da parte della guida locale sul comportamento, la storia e le abitudini di questi giganti pacifici

    • Giochi degli elefanti nel fango

    • Bagno nel fiume al loro fianco

    • Osservazione libera e possibilitĂ  di interagire con i mahout (guardiani)

    Rientro al campo nel tardo pomeriggio, per un ultimo momento di condivisione.

1h-60km
3h 30m-220km

Giorno 4🚗 Autotour – Visita al Parco Nazionale di Erawan

Giorno 4🚗 Autotour – Visita al Parco Nazionale di Erawan

  • Partenza al mattino presto verso uno dei gioielli naturali della regione: il Parco Nazionale di Erawan e le sue famose cascate, situato a circa 60 km da Kanchanaburi (circa 1h30 di viaggio).

    Il parco è rinomato per le sue spettacolari cascate a 7 livelli, dove l’acqua turchese scorre da una piscina all’altra nel cuore della giungla.

    I primi 3 livelli, facilmente accessibili, permettono giĂ  di godere di una rinfrescante nuotata.

    Per i più sportivi, è possibile proseguire l’escursione fino al 7º livello!

  • Nel primo pomeriggio, ripartenza in direzione di Ayutthaya , l’antica capitale del regno del Siam, dove pernotterete.

  • Notte all'hotel Baan Tye Wang.

1h-25km
Bang Pa-In
30m-25km

Giorno 5🚗 Autotour – Ayutthaya e i suoi vestigi

Giorno 5🚗 Autotour – Ayutthaya e i suoi vestigi

  • Classificata come patrimonio mondiale dell’UNESCO, Ayutthaya è una tappa imprescindibile per gli appassionati di storia e architettura.

    Iniziate con la visita dei principali siti del centro storico:

  • Se desiderate uscire dal centro storico, proseguite verso il Palazzo di Bang Pa-in, a circa 15 km. Questo sontuoso complesso reale mescola architettura thailandese, cinese ed europea. Costruito nel XVII secolo e restaurato nel XIX, veniva utilizzato come residenza estiva dalla famiglia reale.

    Nota: un’opzione originale è raggiungerlo in barca tradizionale, navigando lungo il fiume Chao Phraya (non consigliato in autotour se non si lascia il veicolo al molo).

  • Per concludere questa intensa giornata, imbarcatevi a bordo di un’antica chiatta del riso trasformata in ristorante galleggiante. Durante 1h30 di navigazione, gusterete una cena tradizionale thailandese ammirando le rovine e i templi che circondano l’isola di Ayutthaya.

    Un momento fuori dal tempo per scoprire la cittĂ  da una prospettiva diversa.

2h-155km
Uthai Thani
3h-225km

Giorno 6🚗 Autotour – Natura e patrimonio a Uthai Thani

Giorno 6🚗 Autotour – Natura e patrimonio a Uthai Thani

  • Questa mattina lasciate la valle storica di Ayutthaya e prendete la strada verso nord in direzione di Sukhothai, culla della civiltĂ  siamese.

    Prima, però, fermatevi nella provincia poco conosciuta di Uthai Thani, un vero rifugio di pace tra natura incontaminata e templi maestosi.

  • Iniziate la scoperta con uno dei templi piĂš belli del Paese: Wat Chantaram, soprannominato Tempio di Vetro, con il suo interno decorato da colonne e archi ricoperti di specchi.

  • Proseguite con l’ascesa a Khao Sakae Krang, collina dominata dal tempio Wat Sangkat Rattana Khiri. Dalla cima si apre un panorama che abbraccia le risaie e i tetti tradizionali di Uthai Thani.

  • A fine mattinata, imbarcatevi per una tranquilla crociera sul fiume Sakae Krang. Un’occasione unica per osservare le case galleggianti e la vita quotidiana degli abitanti che vivono ancora secondo uno stile tradizionale, come nella Thailandia di un tempo.

  • Nel pomeriggio proseguite verso Sukhothai, antica capitale del primo regno thailandese.

    Questa città, anch’essa patrimonio UNESCO, vi accoglierà domani in un’atmosfera unica tra rovine sacre, fiori di loto e serenità eterna.

  • Notte all'hotel Le Charme.

Giorno 7🚴 Autotour – Cicloturismo e vestigia reali a Sukhothai

Giorno 7🚴 Autotour – Cicloturismo e vestigia reali a Sukhothai

  • La vostra giornata inizia con un’escursione in bicicletta fuori dai sentieri battuti.

    Seguendo piccoli percorsi lungo i khlong (canali tradizionali), attraverserete i villaggi rurali della regione, tra risaie e scene di vita quotidiana: bagni nel fiume, pesca, bucato…

    Il vostro itinerario vi condurrà poi fino all’antica città di Sukhothai , prima capitale del regno thailandese.

    Inserito nella lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, il parco storico svela rovine maestose: chedi a forma di fiore di loto, statue colossali di Buddha e stagni ricoperti di fiori di loto, in un’atmosfera serena e carica di storia.

2h 30m-145km

Giorno 8🚗 Autotour – Storia reale e patrimonio artigianale

Giorno 8🚗 Autotour – Storia reale e patrimonio artigianale

  • Prima tappa: il sito storico di Si Satchanalai Antica cittĂ  gemella di Sukhothai nel XIII secolo e oggi patrimonio mondiale dell’UNESCO.

    Qui salirete in bicicletta per un’esplorazione rilassante tra rovine sparse in una natura rigogliosa: chedi in laterite, Buddha in meditazione e antichi templi che testimoniano l’apogeo dell’arte e della religione del regno siamese.

  • Proseguimento verso Lampang, cittĂ  discreta del Nord dove l’arte della ceramica si tramanda da generazioni.

    Qui scoprirete le famose ciotole decorate con galli, simbolo delle tavole thailandesi.

  • L’immersione continua con la visita al Wat Phra That Lampang Luang, uno dei templi in legno meglio conservati della Thailandia. Si distingue per la sua architettura antica e per una disposizione che rispetta i principi della cosmologia buddhista. Un vero gioiello del patrimonio thailandese, testimonianza di una ricca storia e di un eccezionale sapere artigianale.

  • Antico custode del Buddha di Smeraldo, è un’icona storica e architettonica del XV secolo di Lampang.

  • Passeggiata lungo l’antica strada commerciale, tra splendide case in teak, tra cui la famosa residenza Moung Ngwe Zin in stile sino-birmano.

1h 10m-55km
Doi Khun Tan National Park
1h 20m-50km
Lamphun
40m-37km

Giorno 9🚗 Autotour – Natura e panorami a Lamphun

Giorno 9🚗 Autotour – Natura e panorami a Lamphun

  • Oggi si parte verso la tranquilla e poco conosciuta provincia di Lamphun, ricca di paesaggi montuosi, templi silenziosi e caffè dal fascino particolare. Una tappa all’insegna della dolcezza e delle altezze.


    Situato al confine tra Lamphun e Lampang, questo parco montuoso è poco frequentato e apprezzato per l’aria pura, i sentieri escursionistici immersi nella foresta e il celebre tunnel ferroviario, il più lungo del Paese. I sentieri offrono splendidi punti panoramici e permettono di scoprire una flora e una fauna molto varie.

  • Lungo il percorso, approfittate per visitare lo Skywalk di Lamphun, una passerella di vetro sospesa sopra la foresta, che offre una vista panoramica sulle montagne circostanti.

  • Concludete la giornata al Terracotta Garden, un cafĂŠ-giardino dal fascino unico, immerso nel cuore di un piccolo parco.

  • Ci trasferiamo al De Lanna Hotel per la notti in camera Deluxe.

1h-60km
Doi Suthep
1h-60km

Giorno 10🚗 Autotour – Ultimi istanti: Il Doi Suthep

Giorno 10🚗 Autotour – Ultimi istanti: Il Doi Suthep

  • Iniziate la vostra giornata con un’immersione nell’effervescenza del grande mercato centrale di Warorot, situato nel cuore del quartiere commerciale di Chiang Mai.

    Vera caverna di AlÏ Babà, questo mercato è ideale per scoprire e assaggiare le specialità culinarie del nord della Thailandia:

    • Sai Ua (salsiccia piccante del nord)

    • Moo Yo (salsiccia di maiale vietnamita)

    • Nam Phrik Num (pasta di peperoncini verdi)

    • Frutta secca, spezie, tè locali…

    Ma anche: tessuti, vestiti, fiori, ceramiche e ricami artigianali.

  • A fine mattinata, prendete la strada in salita per raggiungere il monte Doi Suthep, a 1.200 m di altitudine.

    Lungo il percorso, sosta al tempio Wat Pha Lat, piccolo tempio nascosto nella giungla, accanto a una cascata.

    Proseguite poi fino al maestoso tempio di Doi Suthep, arroccato sulla cima. Questo tempio iconico di Chiang Mai, ornato di dorature e reliquie sacre, è un alto luogo del buddhismo thailandese.

    Salite i 306 gradini fiancheggiati da nagas, oppure prendete la funicolare, per godere di un panorama sulla cittĂ .

  • Nel tardo pomeriggio, concludete la vostra esplorazione con la visita del Wat Umong, un tempio buddhista del XIII secolo ai piedi della montagna.

    I suoi tunnel sotterranei, gli stupa ricoperti di muschio e il laghetto per la meditazione lo rendono un luogo senza tempo.

    Potreste avere l’occasione di dialogare con i monaci residenti.

  • Restituzione del vostro veicolo a noleggio nel tardo pomeriggio (entro le 17h30).
    Fine del vostro autotour – Grazie per la vostra fiducia e arrivederci a una nuova avventura in Thailandia!

Buongiorno

Sono Marta di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
+66616346177