La Thailandia a Ognissanti - Sawa discovery
Cultura

La Thailandia a Ognissanti

Questo viaggio è perfetto per godersi le vacanze di Ognissanti sotto il sole della Thailandia, tra cultura, natura e spiaggia.

Dopo aver visitato Bangkok e Ayutthaya, ci dirigeremo verso Chiang Mai, la "bella del nord", dove trascorreremo 3 notti per esplorare la città e i suoi dintorni. Questa regione montuosa, ai confini tra Laos, Birmania e Thailandia, si trova alla confluenza del Mekong ed è la patria di numerose minoranze etniche, dove la bellezza dei paesaggi di risaie è eguagliata solo da...

Mostra di più

Giorno 1Accoglienza e visita libera di Bangkok

Giorno 1Accoglienza e visita libera di Bangkok

  • Accoglienza da parte del nostro team, poi trasferimento verso il vostro hotel. Le camere saranno disponibili a partire dalle 14:00.

    Resto della giornata libero.

  • Ci sistemiamo per 2 notti in camera Deluxe presso l'hotel Arte nel moderno quartiere di Asoke. Questo hotel moderno a 4 stelle vi conquisterà con la sua piscina a sfioro sui tetti.

Giorno 2La "Venezia d'Oriente"

Giorno 2La "Venezia d'Oriente"

  • Partenza la mattina per raggiungere il molo e prendere i battelli bus pubblici per risalire verso il centro, sulla riva destra e nel quartiere del mercato dei fiori di Pak Khlong Talat.

  • Iniziamo la giornata visitando il Grand Palais di Bangkok, costruito nel 1782 e che comprende diversi edifici magnifici, tra cui il Wat Phra Kaeo (Tempio del Buddha di smeraldo), che contiene un magnifico Buddha di smeraldo risalente al XIV secolo.

  • Poi, a piedi, ci dirigiamo verso il Wat Pho, uno dei templi più antichi di Bangkok, per scoprire il suo Buddha sdraiato.

  • Attraversiamo poi il fiume con una piccola barca per visitare il Wat Arun, il "tempio dell'alba", situato sulla riva destra.

  • Giro in barca-taxi privata tradizionale "coda lunga" sul fiume Chao Phraya, uno dei più importanti del paese. Scopriremo la Venezia d'Oriente e la vita tradizionale degli abitanti di questa città, metà dei quali vive ancora lungo le rive dell'acqua.

    Giornata accompagnata da una guida italiana.
    
30m-25km
1h-55km
2h-125km

Giorno 3Maha Sawat e la sua fattoria di loti

Giorno 3Maha Sawat e la sua fattoria di loti

  • Questa mattina, iniziamo la giornata al villaggio agroturistico di Baan Saladin dove scoprirete il processo di produzione delle famose gallette di riso soffiato prima di passare alla loro degustazione.

    Poi partiamo alla scoperta del grande canale di Mahasawat che permetteva di rifornire i mercati di Bangkok. In barca, faremo una passeggiata sulle sue acque per godere della fauna locale e dare da mangiare ai pesci.

    Di ritorno sulla terraferma, visiterete il Giardino dei frutti del jackfruit dove potrete apprezzare le piantagioni di frutti di gac e del famoso jackfruit (il più grande frutto sugli alberi del mondo) e la preparazione di diversi prodotti a base di questi frutti.

    Infine, ci recheremo al lago dove fioriscono i loti, un paesaggio unico da contemplare.

  • Eccoci quindi diretti a Nakhon Pathom, dove si trova il Wat Phra Pathom Chedi, il più alto stupa della Thailandia.

  • Dopo il pranzo, prendiamo la strada per Kanchanaburi, dove faremo visita al grande tempio di Wat Tham Sua, accessibile con una breve salita in funivia (norme "locali"!!).

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
  • Sistemazione presso il Royal Riverkwai Resort, in camera Deluxe.

    Hotel sul fiume con piscina - Situato a circa dieci km dopo la città e il ponte del treno.

Giorno 4Alla scoperta di Kanchanaburi e dei suoi dintorni!

Giorno 4Alla scoperta di Kanchanaburi e dei suoi dintorni!

  • Partenza per la stazione e imbarco intorno alle 10:40 sul famoso "Train de la mort", reso celebre dalla storia del film "Il ponte sul fiume Kwai", per un viaggio in treno di circa 1 ora verso ovest fino alla regione di Sai Yok, situata a 70 km all'estremità occidentale della linea ferroviaria.

  • Trasferimento verso Elephant Haven dove pranzeremo. Incontreremo la vostra guida e i mahout. Insieme, preparerete il cibo per gli elefanti prima di conoscerli mentre li nutrite. Successivamente, partirà una passeggiata nella foresta circostante in compagnia dei pachidermi, durante la quale la nostra guida ci fornirà ulteriori informazioni sugli animali.

    Dopo avremo la possibilità di osservarli mentre giocano nel fango, prima di accompagnarli al fiume per il loro bagno. Alla fine, torneremo al campo dove potremo immortalare il nostro ultimo incontro con i pachidermi.

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
1h-60km
3h 30m-220km

Giorno 5La visita al Parco Nazionale di Erawan

Giorno 5La visita al Parco Nazionale di Erawan

  • Partenza al mattino per il parco nazionale e le cascate di Erawan (60 km di strada). Questo parco nazionale ospita una splendida cascata che si estende su 7 livelli, formando piscine naturali dal colore blu smeraldo, popolate da Mahseer barbuto. Se preferite, potete decidere di rimanere attorno ai primi 3 livelli, i più facili da raggiungere, e fare il bagno. Salire fino al 7º livello, sebbene impegnativo, è gratificante: La Phu Pha Erawan, l'ultima cascata, è la più maestosa del luogo.

  • Dopo del tempo libero per godersi le cascate, prendiamo la strada per Ayutthaya, l'antica capitale del Regno di Siam.

    Giornata accompagnata da una guida italofona
    
  • Sistemazione per la notte presso il Krungsri River Hotel in camera Deluxe.

Giorno 6Ayutthaya, antica capitale del regno

Giorno 6Ayutthaya, antica capitale del regno

  • Giornata dedicata alla visita di Ayutthaya, l'antica capitale del regno di Siam.

    Partiremo alla scoperta del centro storico della città, tra cui il tempio Wat Mahathat, risalente alla fine del 14º secolo. Continueremo verso il tempio Wat Phra Sri Sanphet, che un tempo fungeva da tempio reale ed è il più grande della città; infine, il Wat Chai Watthanaram, da dove potremo ammirare il tramonto sulle sue rovine.

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
  • 21h06 - ci imbarchiamo sul nostro treno notturno con destinazione Chiang Mai in seconda classe.

Giorno 7Primi passi nella bella del Nord

Giorno 7Primi passi nella bella del Nord

  • 07h15 - Il nostro treno arriva in stazione. All'uscita, incontriamo la nostra guida e il nostro autista che ci accompagneranno al nostro hotel.

    Attenzione: le camere potrebbero essere disponibili solo fino alle 14:00. Se la vostra camera non è pronta al vostro arrivo, potrete depositare le vostre cose e iniziare la visita della città.
    
  • In compagnia della nostra guida, faremo un giro al grande mercato centrale di Warorot, dove si possono trovare ogni sorta di specialità del nord della Thailandia, come il Sai ua (salsiccia del nord della Thailandia), il Moo yo (salsiccia di maiale tradizionale vietnamita), il Nam phrik num (pasta di peperoncino verde del nord della Thailandia) e frutta secca, ecc. Oltre al cibo locale, si trovano anche abbigliamento, ceramiche, tessuti, attrezzi per ricamo, fiori, ecc.

  • Successivamente ci dirigiamo verso le zone periferiche della città per scoprire il magnifico tempio di Doi Suthep, situato sulla montagna a 1200 metri di altitudine.

    Questo splendido tempio buddhista vi invita a una pia meditazione in un'atmosfera impregnata di silenzio e misticismo, dove ogni pietra, ogni statua, ogni gradino rivela un aspetto del buddhismo.

    Durante il percorso, ci fermeremo anche al tempio di Wat Pha lat.

  • Infine, concluderemo la nostra giornata con la visita al tempio Wat Umong, un tempio buddhista sotterraneo del XIII secolo. Situato ai piedi delle montagne del Doi Suthep, il Wat Umong è un'oasi di pace.

    Scopri la storia del monastero, attraversa antichi tunnel sotterranei e prenditi il tempo di conversare con i monaci residenti…

    Giornata accompagnata da una guida in italiano.
    
  • Ci trasferiamo al De Lanna Hotel per 3 notti in camera Deluxe.

Giorno 8Bicicletta e corso di cucina

Giorno 8Bicicletta e corso di cucina

  • Questa mattina, esploreremo la "rosa del Nord" in bicicletta .

    Partendo dalla famosa porta Tha Phae di Chiang Mai, con le montagne di Doi Suthep sullo sfondo, ci addentreremo nelle piccole strade tradizionali e nelle strade della città.

    Scoprirete antichi templi, monaci che si muovono per la città, mercati vivaci e la vita quotidiana degli abitanti, in particolare degli artigiani delle comunità montane che continuano le loro attività mentre passiamo in bicicletta, sotto i loro sguardi curiosi, nel loro quartiere.

    Attività in piccoli gruppi accompagnata da una guida locale in lingua inglese.
    
  • Nel tardo pomeriggio ci dirigiamo verso un corso di cucina tradizionale tenuto in lingua francese in campagna, fuori città, in una vecchia casa di stile Lanna.

    Nota: Piatti vegetariani o vegani disponibili.

    Nel menu:

    • Tom Yum Goong (zuppa piccante e aspra con gamberi)
    • Pad Thai (noodles di riso saltati alla thailandese)
    • Panang Moo (curry Panang di maiale)
    • Pad Makhueau Yao (melanzane cinesi saltate)

    Come dessert, viene servito il Khao Niao Mamuang (riso glutinoso con latte di cocco e mango).

Pasti e alloggio

Colazione: De Lanna Hotel

Cena: Incluso

Alloggio: De Lanna Hotel

Giorno 9In compagnia degli elefanti

Giorno 9In compagnia degli elefanti

  • All'alba, ci dirigiamo verso un santuario degli elefanti situato nella foresta tropicale della valle di Mae Kampong, a un'ora di auto a nord di Chiang Mai.

    Una volta arrivati, dopo una breve camminata, prepareremo la frutta con cui nutriremo i pachidermi.

    Avremo l'opportunità di incontrare gli elefanti, nutrirli e interagire con loro in un ambiente naturale. La nostra guida ci parlerà del loro comportamento e della loro storia.

    Assisteremo al bagno degli elefanti nel fiume e avremo la possibilità di spazzolarli. Rientro a Chiang Mai nel primo pomeriggio.

    Attività di gruppo accompagnata da una guida di lingua inglese.
    
  • Resto della giornata libero. Approfittatene per fare una passeggiata nel centro della città vecchia, con particolare visita al magnifico tempio di Wat Sri Suphan, situato nel quartiere della via degli argentieri di Wualai. Questo tempio è interamente ricoperto di placche d’argento e altri metalli; si possono vedere gli artigiani lavorare il metallo sul posto.

    Attività non accompagnata
    

Giorno 10Krabi e la sua costa

Giorno 10Krabi e la sua costa

  • Il nostro autista vi porterà all'aeroporto di Chiang Mai, da dove prenderemo il volo per il sud/ovest della Thailandia e la costa di Andaman.

  • Ci imbarchiamo sul nostro volo per Krabi, dove raggiungeremo Ao Nang, una stazione balneare animata.

    Con i suoi paesaggi da cartolina, la regione si caratterizza per i suoi picchi carsici e le numerose isole bordate da acque turchesi di incredibile bellezza.

    Resto della giornata dedicato a godersi la bellezza dei luoghi.

  • 3 notti al Pakasai Resort in Chalet Deluxe.

Pasti e alloggio

Colazione: De Lanna Hotel

Alloggio: Pakasai Resort

Giorno 11Crociera privata nelle 4 isole

Giorno 11Crociera privata nelle 4 isole

  • Dal nostro hotel, raggiungiamo i moli per un'escursione giornaliera alle 4 isole. Con una longtail boat ci dirigiamo prima verso la baia di Pranang, una penisola isolata alla fine della spiaggia di Railay, una delle più belle della Thailandia.

    Scopriamo la grotta di Pranang, la sua origine e le tradizioni locali dei pescatori, prima di rilassarci su una splendida spiaggia.

    Di ritorno sulla barca, ci dirigiamo verso le isole locali per fermarci su una piccola spiaggia e gustare alcune specialità locali (pranzo a buffet). Successivamente, il programma prevede snorkeling, visita alle piccole isole paradisiache della regione e fermata su spiagge isolate lontane dal turismo di massa (Koh Poda, Koh Tup e Chicken Islands). Infine, rotta verso la spiaggia principale di Koh Poda per concludere questa splendida giornata con un aperitivo al tramonto. Al ritorno, snorkeling notturno in mezzo al plancton luminescente: un'esperienza unica.

    Crociera privatizzata.
    
Pasti e alloggio

Colazione: Pakasai Resort

Pranzo: Incluso

Alloggio: Pakasai Resort

Giorno 12Giornata libera

Giorno 12Giornata libera

  • Ecco il testo tradotto in italiano, mantenendo i link ipertestuali:

    Goditi 3 giorni in libertà ad Ao Nang per goderti la spiaggia, le strutture dell'hotel e la splendida costa in questo luogo. Puoi raggiungere la splendida spiaggia di Railay a pochi minuti di distanza o partire per escursioni alle isole circostanti. Tra le escursioni possibili:

    • Scoperta della spiaggia di Railay e della baia di Phra Nang
    • Crociera verso le isole Phi Phi
    • Crociera verso la baia di Phang Nga o l'isola di Koh Hong
    • Crociera verso le 4 isole
    • Esplorazione dell'entroterra: bacino dell'emerald, sorgenti calde, tempio della grotta della tigre
    • Giro in bicicletta sull'isola di Ko Klang
    • Corso di cucina
    • Massaggi e spa, ecc.
Pasti e alloggio

Colazione: Pakasai Resort

Alloggio: Pakasai Resort

30m-25km
1h 15m-750km

Giorno 13Rientro nella Città degli Angeli

Giorno 13Rientro nella Città degli Angeli

  • Mattinata libera per godere ancora un po' della dolcezza di vivere nel sud della Thailandia. Trasferimento all'aeroporto di Krabi (1 ora).

  • Abbiamo imbarcato sul nostro volo di ritorno per Bangkok, il resto della giornata è libero.

  • Installazione presso lo Shanghai Mansion, un boutique hotel idealmente situato nel cuore del quartiere cinese della capitale.

  • Di sera, puoi passeggiare liberamente nel quartiere cinese, percorrere le stradine piene di negozi di ogni tipo. All'inizio della serata, il mercato notturno si allestisce su Yaowarat Road e nelle sue vicinanze, illuminate, conferendo nuova vita al quartiere. Troverai una varietà di specialità tailandesi e cinesi per cena.

Pasti e alloggio

Colazione: Pakasai Resort

Alloggio: Shanghai Mansion

Departure

Giorno 14A presto in Thailandia!

Giorno 14A presto in Thailandia!

  • Colazione presso l'hotel. Giornata libera e trasferimento in aeroporto all'orario che preferisci.

Buongiorno

Sono di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
+66616346177