Combinato Thailandia Cambogia - Sawa discovery

Combinato Thailandia Cambogia

Scoprite in due settimane la Cambogia e la Thailandia

Questo soggiorno di due settimane vi porta inizialmente in terra khmer, alla scoperta di Siem Reap e dei suoi dintorni, con la visita dei meravigliosi templi di Angkor, del lago Tonlé Sap e dei suoi villaggi galleggianti.
Durante la seconda settimana, vi dirigete in Thailandia per nuove esperienze. Passeggiate nei mercati galleggianti di Amphawa e assaporate i sapori locali. Successivamente, prendete la strada per Kanchanaburi, per un incont...

Mostra di più
Siem Reap

Giorno 1Benvenuti a Siem Reap

Giorno 1Benvenuti a Siem Reap

  • Accoglienza da parte del vostro autista all'arrivo in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel. Riposo e tempo libero.

    Le camere sono disponibili a partire dalle 14:00. Se arrivate un po' prima e la vostra camera non è ancora pronta, potrete depositare i bagagli alla reception prima di fare una passeggiata in città o riposarvi a bordo piscina.
    
  • In tuk-tuk facciamo un primo giro di esplorazione e per orientarci a Siem Reap: giro della città, mercato, campi circostanti, ecc.

  • La visita al museo nazionale di Angkor ci fornisce dettagli sull'incredibile storia della civiltà khmer e del suo patrimonio culturale. Le sue collezioni comprendono veri e propri tesori provenienti dal sito archeologico di Angkor, testimonianza della ricchezza dell'arte khmer. Apprezzeremo in particolare la splendida galleria dei 1000 Buddha e la magnifica presentazione dei templi.

  • Notte a La Niche D'Angkor Boutique

Siem Reap
7km
Angkor Wat
3km
Angkor Thom City
35m-11km
Siem Reap

Giorno 2Maestosi templi di Angkor

Giorno 2Maestosi templi di Angkor

  • Prima della visita ai templi, all'ingresso del sito archeologico, voliamo in mongolfiera per ammirare una vista mozzafiato del sito di Angkor e dei suoi dintorni.

    Nota: ascensione verticale di circa 10 minuti; modifiche possibili in base alle condizioni meteorologiche.

  • Giornata di visita in tuktuk dei meravigliosi templi di Angkor situati intorno e all'interno della recinzione di Angkor Thom.

    Scopriamo in particolare Angkor Wat, simbolo dell'apice dell'Impero Khmer durante l'era angkoriana. All'interno della recinzione di Angkor Thom, esploriamo Bayon con le sue numerose torri dai volti giganteschi, Baphuon con la sua gigantesca statua del Buddha disteso di 40m, Phimeanakas, la Terrazza degli Elefanti con la sua grande varietà di sculture, e anche la Terrazza del Re Lebbroso.

    Concludiamo con Ta Prohm, famoso per i suoi immensi alberi dalle radici aeree tentacolari.

    Per via di un programma già ricco, tralasciamo volutamente alcuni templi secondari del piccolo circuito come Banteay Kdei, Thommanon, Chau Say Tevoda o Ta Keo. Se desiderate visitare questi siti, non esitate a informare la vostra guida all'inizio della giornata per organizzare al meglio l'itinerario.

    Possibilità di effettuare le visite in ordine inverso per evitare la folla. Basterà informare la guida all'inizio della giornata.
    
    I templi sono luoghi sacri, evitate abiti corti, copritevi le spalle e indossate pantaloni o una gonna lunga.
    
    Per preservare questi fragili monumenti, è vietato toccare le sculture o sedersi sugli elementi del tempio.
    
    Nella cultura cambogiana è offensivo fare rumore all'interno di un luogo sacro, calma e rispetto sono fondamentali.
    
    È sconsigliato acquistare articoli o dolci dai bambini venditori, poiché ciò incoraggia la mendicità e l'abbandono scolastico. Se desiderate contribuire, preferite una donazione a un'associazione.
    
    Se desiderate fotografare i monaci (chiamati Bonzi), è necessario ottenere il loro permesso in anticipo. Inoltre, non dovete assolutamente toccarli, loro possono toccarvi, ma non il contrario.
    
Siem Reap
1h-50km
Kbal Spean
20m-14km
Banteay Srey
1h-40km
Siem Reap

Giorno 3Il fiume dei 1000 lingas e la cittadella di arenaria rosa

Giorno 3Il fiume dei 1000 lingas e la cittadella di arenaria rosa

  • Nelle vicinanze di Kbal Spean, proseguite con la visita al Centro di Angkor per la Protezione della Biodiversità. Potrete osservare gli sforzi compiuti dai team locali e internazionali per proteggere le specie locali minacciate: serpenti, tartarughe e altri rettili, uccelli e mammiferi esotici. Bambini e amanti degli animali saranno affascinati da questa visita educativa e di sensibilizzazione.

  • Partenza per un'escursione a piedi di circa un'ora necessaria per raggiungere il sito di Kbal Spean, soprannominato "il tempio sott'acqua". Le rovine di templi risalenti al IX secolo costeggiano un fiume il cui letto è ricoperto di lingam scolpiti.

  • Dopo il pranzo, proseguiamo con la visita di Banteay Srey, un tempio a misura d'uomo rispetto ai giganteschi
    Angkor Wat o Bayon. Questo tempio in arenaria rosa, soprannominato "La Cittadella delle donne", è noto per la raffinatezza dei bassorilievi e delle sculture che adornano le sue pareti e colonne. Se ci restano ancora energie, possiamo continuare con la visita del tempio Banteay Samre situato nelle vicinanze.

  • Prima di rientrare in città, visitiamo la fattoria e fabbrica di seta Golden Silk, dove scopriremo tutto il processo che porta alla creazione di splendidi tessuti e abiti, dall'allevamento dei bachi da seta alla tessitura.

  • In serata, assistiamo a uno spettacolo di circo indimenticabile con artisti dal talento straordinario!

    Posto incluso di categoria B
    
Siem Reap
1h 10m-35km
Kampong Pluk
1h 10m-35km
Siem Reap

Giorno 4L'immensità del lago Tonlé Sap

Giorno 4L'immensità del lago Tonlé Sap

  • Trasferimento verso il villaggio di Kampong Pluk situato sul lago Tonlé Sap, a circa 1 ora di auto da Siem Reap. Salite su una barca privata per scoprire e visitare il villaggio galleggiante. Durante l'escursione, piccole piroghe vi condurranno attraverso la foresta di mangrovie.

    Nota: durante la stagione secca (da marzo a settembre), l'escursione potrebbe essere sostituita da un'altra visita in base al livello dell'acqua.

  • Nel pomeriggio, torniamo al sito archeologico di Angkor, questa volta in direzione del gruppo di Roluos, una piccola città khmer che ospita le origini dell'epoca angkoriana. Sede della prima capitale dell'impero Hariharalaya, Roluos segna l'inizio della civiltà khmer classica. Gli edifici sono principalmente costruiti in mattoni, laterite o arenaria. Bakong, che riserviamo per la fine della giornata poiché il sito offre un bel punto di vista elevato per il tramonto, Lolei e Preah Ko sono i tre principali templi del luogo. Tutti dedicati al culto dell'induismo, i due ultimi oggi proteggono pagode buddhiste.

Siem Reap
1h 30m-170km
Battambang

Giorno 5Strada per Battambang

Giorno 5Strada per Battambang

  • Questa mattina, trasferimento su strada verso Battambang.

  • Dopo aver ripreso la strada con il nostro autista, poco prima di entrare a Battambang, visitiamo la pagoda Wat Slaket ed Ek Phnom, un tempio brahmanico in arenaria dell'XI secolo oggi in rovina. Fu saccheggiato dai Khmer Rossi sotto Pol Pot e depredato dai vietnamiti durante la liberazione. Un luogo carico di storia.

    Approfittiamo del nostro passaggio per soffermarci sull'immensa statua del Buddha seduto che domina accanto a queste rovine.

  • A sud di Battambang, la visita al tempio Banon, eretto sulla sommità di una collina, vi offre, dopo aver salito 358 gradini, un bel panorama sulla campagna cambogiana. Attraversando i villaggi tradizionali che costeggiano la strada, potrete assistere alla produzione artigianale delle galette di riso e conversare con i locali sul loro quotidiano.

    Approfittatene anche per fermarvi nelle vigne di Battambang. Un'occasione per ammirare il lavoro in serra dei viticoltori cambogiani e, se lo desiderate, degustare il vino, il succo d'uva, di zenzero e magari anche il cognac!

  • Scoprite Phnom Sampov, la « collina-nave » che ospita, tra l'altro, un tempio sulla sua sommità e le grotte della morte, un macabro ricordo dell'epoca dei Khmer Rossi. Rimanete fino al tramonto per osservare il volo delle pipistrelli e la loro incredibile coreografia verso il cielo.

Pasti e alloggio

Pranzo: Cucina locale

Alloggio: Bambu Hôtel

Battambang
3h-165km
Siem Reap

Giorno 6Una mattinata in bicicletta a Battambang

Giorno 6Una mattinata in bicicletta a Battambang

  • Battambang! Spostarsi in bicicletta è un ottimo modo per entrare in contatto con le comunità locali, e la vostra mattinata sarà dedicata a una lunga passeggiata guidata in bici attraverso la splendida campagna cambogiana.

    Questa immersione autentica nell'universo rurale vi permetterà di visitare un tempio buddista con una storia oscura, osservare la vita quotidiana dei villaggi e scoprire alcune produzioni artigianali della regione, come i dolci di bambù con riso appiccicoso, il vino di riso, le chips di banana, il prahok, la carta di riso o una fattoria di coccodrilli. Vi aspettano scambi ricchi e pieni di sorrisi lungo questo itinerario.

  • Dopo il pranzo (libero) e il rilascio delle camere, incontriamo il nostro autista che ci porterà al famoso treno di bambù di Battambang!

    L'aria fresca vi accarezzerà piacevolmente il viso mentre i vostri occhi ammireranno le risaie dipinte nel paesaggio.

  • Una volta arrivati a destinazione, ci sistemiamo in hotel.

    Serata libera.

Siem Reap
1h-400km
2h-125km

Giorno 7Benvenuti nel Paese del Sorriso!

Giorno 7Benvenuti nel Paese del Sorriso!

  • Trasferimento per l'aeroporto internazionale di Siem Reap, da dove ci imbarchiamo sul nostro volo per Bangkok.

  • Arrivati nella capitale del Regno del Siam, incontriamo il nostro nuovo team che ci accompagnerà per tutto il nostro viaggio in Thailandia.

    Prendiamo la strada per Amphawa, una piccola città a sud di Bangkok dove potrete immergervi nel cuore della vita thailandese. Il suo mercato galleggiante è il più autentico del paese, con una grande maggioranza di visitatori thailandesi.

  • All'inizio del pomeriggio, visitiamo il parco memoriale del re Rama II, dove possiamo ammirare splendidi edifici in legno di teak.

  • Proseguimento con la visita al Wat Bang Kung (Kai Bang Kung), comunemente chiamato il Banyan Tree Temple, poiché la sua cappella è stata ricoperta dalle radici e dai rami del baniano.

    Nei suoi giardini, possiamo osservare rappresentazioni a grandezza naturale di lottatori, che commemorano la battaglia di Ayutthaya tra la Thailandia e la Birmania alla fine del XIII secolo.

  • Con il calar della notte, giro in barca sul canale. Il nostro barcaiolo ci viene a prendere sui moli e partiamo per una mini-escursione alla caccia delle lucciole che illuminano le acque.

  • Questa sera ci rechiamo sui moli, per assaporare i sapori locali del Mercato Galleggiante, che si tiene nei fine settimana. Lungo i canali, molti locali vengono a cenare. Proprio come loro, ordiniamo i nostri piccoli piatti direttamente da ogni barca: piatto di noodles saltati, qualche spiedino di gamberetti o calamari, oppure perché no, dei mango pretagliati.

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
  • Notte presso Kanokrat resort.

Giorno 8Nelle Mangrovie

Giorno 8Nelle Mangrovie

  • La mattina presto, ci dirigiamo al mercato di Maeklong, dove, quattro volte al giorno, le bancarelle di frutta e verdura vengono rapidamente spostate al passaggio del treno che attraversa il mercato.

  • Successivamente, mezza giornata alla scoperta della vita nelle mangrovie. In barca, ci avventuriamo in questo delicato ecosistema. Durante la nostra escursione, scopriamo il modo di vivere dei pescatori (qui la pesca delle conchiglie avviene da una tavola da surf) e visitiamo una fattoria di molluschi.

    Pranzo con specialità locali.

  • Nel pomeriggio, visita al tempio Wat Bang Khae Noi, situato non lontano dalla città. Si apprezza la sua architettura, in quanto l'edificio è stato interamente costruito in legno di teak. Le sue pareti sono completamente scolpite e raffigurano episodi delle vite precedenti del Buddha.

    Giornata accompagnata da una guida italofona
    
  • In serata, lasciamoci tentare da un massaggio tailandese. (Attività opzionale da concordare con la guida sul posto).

Pasti e alloggio

Colazione: Kanokrat resort

Pranzo: Presso l'abitante

Alloggio: Kanokrat resort

Giorno 9In viaggio verso Kanchanaburi

Giorno 9In viaggio verso Kanchanaburi

  • Prima di lasciare Amphawa, ci fermiamo da una famiglia thailandese per imparare a creare piccoli oggetti in foglie di palma, in particolare i pescietti "pla tapian", di cui i mobiletti sono una delle specialità della regione di Ayutthaya e Amphawa.

  • Dopo il pranzo, prendiamo la strada per Kanchanaburi, dove faremo visita al grande tempio di Wat Tham Sua, accessibile con una breve salita in funivia (norme "locali"!!).

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
  • Sistemazione presso l'Royal Riverkwai Resort Spa (camera doppia superiore).

    Hotel situato lungo il fiume con piscina - Si trova a una decina di chilometri dalla città e dal ponte del treno.

Giorno 10Alla scoperta di Kanchanaburi

Giorno 10Alla scoperta di Kanchanaburi

  • Partenza per la stazione e imbarco intorno alle 10:40 sul famoso "Train de la mort", reso celebre dalla storia del film "Il ponte sul fiume Kwai", per un viaggio in treno di circa 1 ora verso ovest fino alla regione di Sai Yok, situata a 70 km all'estremità occidentale della linea ferroviaria.

  • Dopo il pranzo, trascorriamo il pomeriggio all'"Elephant Haven". Qui possiamo acquistare dei cesti di frutta (non inclusi – circa 3 euro per cesto), le prelibatezze per i pachidermi.
    E all'inizio del pomeriggio, nuotiamo con gli elefanti!
    Ritorno nel tardo pomeriggio a Kanchanaburi (60 km, circa 1 ora di strada fino all'hotel).

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
1h-60km
3h 30m-220km

Giorno 11Visita del parco nazionale di Erawan

Giorno 11Visita del parco nazionale di Erawan

  • Partenza al mattino per il parco nazionale e le cascate di Erawan (60 km di strada). Questo parco nazionale ospita una splendida cascata che si estende su 7 livelli, formando piscine naturali dal colore blu smeraldo, popolate da Mahseer barbuto. Se preferite, potete decidere di rimanere attorno ai primi 3 livelli, i più facili da raggiungere, e fare il bagno. Salire fino al 7º livello, sebbene impegnativo, è gratificante: La Phu Pha Erawan, l'ultima cascata, è la più maestosa del luogo.

  • Dopo un po' di tempo libero per godere delle cascate, prendiamo la strada per Ayutthaya, l'antica capitale del regno di Siam.

    Giornata accompagnata da una guida italofona.
    
  • Notte all'hotel Baan Tye Wang.

1h-25km
Bang Pa-In
1h-65km

Giorno 12Visita dell'antica capitale del Regno di Siam

Giorno 12Visita dell'antica capitale del Regno di Siam

  • Dopo la colazione, partiamo alla scoperta del centro storico della città, incluso il tempio Wat Mahathat, risalente alla fine del XIV secolo.
    Continuiamo verso il tempio Wat Phra Sri Sanphet, che un tempo fungeva da tempio reale ed è quindi il più vasto della città; infine, visitiamo il Wat Chai Watthanaram, da cui potremo ammirare la bellezza delle sue rovine.

  • Da Ayutthaya, ci dirigiamo verso Bang Pa-in con una barca tradizionale lungo il fiume. Scopriamo, navigando, lo stile di vita dei thailandesi, le case in legno su palafitte, i convogli di chiatte di riso trainate verso i magazzini di Bangkok e le guglie dei templi che si stagliano verso il cielo.

  • Scoperta del palazzo di Bang Pa-in, costruito nel XVII secolo e lasciato in abbandono dopo la distruzione di Ayutthaya. Il palazzo è stato restaurato e ampliato a metà del XIX secolo dal re che lo aveva trasformato nella sua residenza estiva.

  • In serata, cena di benvenuto su una crociera sul fiume Chao Praya.

  • Trascorriamo 2 notti all'Shanghai Mansion, un magnifico boutique hotel nel cuore del quartiere cinese.

Pasti e alloggio

Colazione: Baan Tye Wang

Cena: crociera sul fiume Chao Praya

Giorno 13La "Venezia d'Oriente"

Giorno 13La "Venezia d'Oriente"

  • Partenza la mattina per raggiungere il molo e prendere i battelli bus pubblici per risalire verso il centro, sulla riva destra e nel quartiere del mercato dei fiori di Pak Khlong Talat.

  • Iniziamo la giornata visitando il Grand Palais di Bangkok, costruito nel 1782 e che comprende diversi edifici magnifici, tra cui il Wat Phra Kaeo (Tempio del Buddha di smeraldo), che contiene un magnifico Buddha di smeraldo risalente al XIV secolo.

  • Poi, a piedi, ci dirigiamo verso il Wat Pho, uno dei templi più antichi di Bangkok, per scoprire il suo Buddha sdraiato.

  • Attraversiamo poi il fiume con una piccola barca per visitare il Wat Arun, il "tempio dell'alba", situato sulla riva destra.

  • Giro in barca-taxi privata tradizionale "coda lunga" sul fiume Chao Phraya, uno dei più importanti del paese. Scopriremo la Venezia d'Oriente e la vita tradizionale degli abitanti di questa città, metà dei quali vive ancora lungo le rive dell'acqua.

    Giornata accompagnata da una guida italiana.
    
Departure

Giorno 14A presto in Thailandia!

Giorno 14A presto in Thailandia!

  • Colazione in hotel. Giornata libera e trasferimento all'aeroporto all'orario di vostra scelta.

    Possibilità di estensione per le isole. Contattateci.
    

Buongiorno

Sono Sylvain di "Sawa Discovery". Inviateci la vostra richiesta e vi risponderemo entro 48 ore.
Chiamateci al
WhatsApp: +33 (0)7 52 06 12 15